Basta scuse: Desio invita a non abbandonare gli animali

DESIO – L’estate dovrebbe essere la stagione del sollazzo e della spensieratezza. Per alcuni animali si trasforma invece nella stagione del dramma con il fenomeno dell’abbandono che li...

1266 0
1266 0

DESIO – L’estate dovrebbe essere la stagione del sollazzo e della spensieratezza. Per alcuni animali si trasforma invece nella stagione del dramma con il fenomeno dell’abbandono che li condanna spesso a una fine atroce.

Sposando l’iniziativa “Basta scuse” varata dall’Enpa Monza e Brianza, anche il Comune di Desio ha deciso di dichiarare guerra all’abbandono scriteriato dei cani. “Basta scuse- spiega in una nota il vicesindaco e assessore al benessere degli animali Andrea Villa – ma un sentito invito a non abbandonare il proprio animale in previsione delle vacanze, in primo luogo è un comportamento non corretto eticamente, secondariamente è un reato sanzionabile con un’ammenda e punibile penalmente, come amministrazione comunale intendiamo responsabilizzare i cittadini sul tema mettendo al centro proprio i diritti degli animali”.

Che sul problema la guardia debba essere tenuta alta lo dicono del resto i dati che parlano di un aumento di abbandoni e cessioni del venti per cento e di una diminuzione delle adozioni del dieci. “Nel 2022- ricorda il comune di Desio che ha censito 4744 cani e 1335 gatti sul suo territorio – la Protezione Animali si è presa cura di 149.371 animali , ne ha ospitati 51.707 e accudito sul territorio 47.822 e ha soccorso 19.619 animali sterilizzandone 20.332 tra cani e gatti”.

Dati che indubbiamente fanno riflettere ma soprattutto devono indurre ad adottare comportamenti efficaci di contrasto al fenomeno. Il comune ricorda la necessità di segnalare eventuali episodi di maltrattamento rivolgendosi a qualsiasi organo di Polizia Giudiziaria e richiedendo un intervento volto ad accertare il reato impedendo che abbia conseguenze tragiche. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation