Giovani agricoltori lombardi disegnano la PAC del futuro

MILANO – Un gruppo di giovani agricoltori lombardi ha delineato la propria visione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea, durante un incontro organizzato da Coldiretti...

236 0
236 0

MILANO – Un gruppo di giovani agricoltori lombardi ha delineato la propria visione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea, durante un incontro organizzato da Coldiretti Giovani Impresa a Milano. Le loro proposte si concentrano su una maggiore disponibilità di risorse, una riduzione della burocrazia, un maggiore sostegno all’insediamento dei giovani e un’attenzione particolare al sistema assicurativo.

Circa quaranta giovani imprenditori, di età compresa tra i 18 e i 29 anni e provenienti da tutte le province lombarde, hanno partecipato al workshop presso la sede regionale di Coldiretti. L’iniziativa, che ha coinvolto cerealicoltori, allevatori, viticoltori e apicoltori, è stata organizzata in vista della riforma della PAC prevista per il 2027.

L’obiettivo dell’incontro era quello di raccogliere le opinioni e le proposte dei giovani agricoltori lombardi, al fine di elaborare un documento che possa influenzare la futura programmazione economica dell’UE. Attraverso attività interattive, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie esigenze.

“Le tensioni internazionali e le crisi che stiamo vivendo evidenziano l’importanza della sicurezza alimentare”, ha dichiarato Giovanni Bellei, delegato Giovani Coldiretti Lombardia. “Per garantire la sovranità alimentare dell’UE, è fondamentale sostenere i giovani agricoltori europei e favorire il ricambio generazionale. Ciò richiede un bilancio PAC adeguato e l’assicurazione che i fondi siano destinati ai veri agricoltori”.

Il think tank è stato coordinato da Anna Dalle Monache (Coldiretti Giovani Impresa), Fabrizio Rotta (project work), Simona Giorcelli (segretaria del movimento giovanile regionale) ed Ermes Sagula (responsabile Centro Assistenza Agricola Coldiretti Lombardia). I lavori sono stati introdotti da Gianfranco Comincioli e Giovanni Benedetti, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Lombardia.

L’iniziativa si inserisce nel ciclo di workshop “La Pac che vorrei”, parte del progetto InfoPAC2025, promosso da Coldiretti e cofinanziato dall’Unione Europea.

Condividi

Join the Conversation