Monza “Pulizie di Primavera”: volontari e scuole insieme per la città

MONZA – Un’ondata di energia e impegno civico ha travolto Monza con l’edizione 2025 di “Pulizie di Primavera”, un evento speciale che ha celebrato il suo decimo anniversario...

317 0
317 0

MONZA – Un’ondata di energia e impegno civico ha travolto Monza con l’edizione 2025 di “Pulizie di Primavera”, un evento speciale che ha celebrato il suo decimo anniversario con una partecipazione straordinaria di volontari e scuole.

La città si è trasformata in un grande cantiere a cielo aperto, con dieci punti di ritrovo, uno per ogni quartiere, dove cittadini di tutte le età si sono uniti per ripulire strade e parchi. I partecipanti hanno seguito degli ecotour a piedi, partendo dai centri civici, dedicandosi alla pulizia lungo i percorsi.

Quest’anno, “Pulizie di Primavera” ha visto la preziosa collaborazione di partner come Legambiente Monza, Retake, Corro col Guanto e Plastic Free, che hanno arricchito l’esperienza con laboratori didattici. Comieco, nell’ambito della Paper Week, ha coinvolto i partecipanti in attività di riciclo della carta, mentre Green Strategy Group ha promosso l’educazione ambientale attraverso la trasformazione di materiali di scarto in oggetti creativi.

Le scuole di Monza hanno dato un contributo fondamentale, con 49 cantieri dedicati alla cura degli spazi scolastici. Circa 2000 studenti e insegnanti di 11 nidi, 9 scuole dell’infanzia, 10 primarie, 5 secondarie di primo grado, 7 secondarie di secondo grado, 5 Centri di Animazione Socio-Educativa, il CFP G. Borsa e una società sportiva hanno partecipato attivamente, realizzando interventi di piantumazione, verniciatura e murales.

Un tocco artistico è stato aggiunto al muro esterno della Scuola Primaria Buonarroti, dove l’artista Joe Palla ha realizzato un murales, mentre i cortili di cinque scuole sono stati decorati con i “giochi di una volta”.

Il Sindaco di Monza, presente all’evento, ha espresso la sua gratitudine ai volontari e alle associazioni: “L’impegno di prendersi cura dei luoghi pubblici insieme ad altri cittadini è un gesto che rafforza il senso civico. Ringrazio i numerosi volontari e le Consulte di quartiere che hanno reso speciale questa decima edizione”.

Condividi

Join the Conversation