Ospedale di Carate Brianza: un dono prezioso per la vita dei neonati

L’Ospedale di Carate Brianza si è arricchito di un prezioso strumento per la formazione del personale sanitario: un manichino avanzato per la rianimazione neonatale. Questo importante dispositivo è stato...

415 0
415 0

L’Ospedale di Carate Brianza si è arricchito di un prezioso strumento per la formazione del personale sanitario: un manichino avanzato per la rianimazione neonatale. Questo importante dispositivo è stato donato dal Rotary Club di Seregno Desio Carate, da sempre impegnato nel sostegno di iniziative sociali e sanitarie.

Il manichino, destinato al reparto di Ginecologia e Ostetricia, permetterà ai medici e agli infermieri di affinare le proprie competenze nella gestione delle emergenze neonatali. Grazie a simulazioni realistiche, il personale potrà esercitarsi in diverse situazioni critiche, garantendo così un’assistenza di alta qualità ai neonati e alle loro famiglie.

Carate Brianza: un reparto d’eccellenza al servizio della comunità

Il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Carate Brianza è un punto di riferimento per l’assistenza alla donna e al neonato. La struttura si distingue per l’elevata qualità delle cure, con un basso tasso di tagli cesarei (17%, inferiore alla media regionale) e un’alta percentuale di parti con partoanalgesia (42%, tra le più alte in Italia).

Il reparto è all’avanguardia anche nella ginecologia, con un’ampia gamma di interventi chirurgici mininvasivi e tecniche innovative per la diagnosi e il trattamento delle patologie femminili. Recentemente è stato attivato un ambulatorio di endocrinologia ginecologica.

L’impegno del reparto è stato riconosciuto con l’assegnazione di due Bollini Rosa da parte della Fondazione Onda ETS, un premio per gli ospedali “a misura di donna”.

Un futuro di innovazione e attenzione alla persona

L’ASST Brianza ha in programma un ambizioso progetto di rinnovamento dell’Ostetricia e della Sala Parto dell’Ospedale di Carate Brianza, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di parto sempre più personalizzata e rispettosa delle esigenze delle future mamme.

“Vogliamo essere sempre più vicini alle gestanti che scelgono un parto naturale, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza”, ha dichiarato il Direttore Generale di ASST Brianza, Carlo Alberto Tersalvi.

La direzione dell’ASST Brianza, insieme ai responsabili del reparto, ha espresso un sentito ringraziamento al Rotary Club di Seregno Desio Carate per il prezioso contributo.

La cerimonia di consegna del manichino si è svolta sabato 8 marzo 2025, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti del Rotary Club.

Condividi

Join the Conversation