ENPA Monza, un 2024 di impegno per gli animali

MONZA – L’Enpa di Monza e Brianza ha diffuso il bilancio delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno, rivelando un impegno costante e capillare nella protezione e nella cura...

355 0
355 0

MONZA – L’Enpa di Monza e Brianza ha diffuso il bilancio delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno, rivelando un impegno costante e capillare nella protezione e nella cura degli animali. Dai soccorsi sul campo alle campagne di sensibilizzazione, l’associazione ha affrontato numerose sfide, ottenendo risultati significativi.

Numeri e Interventi

Nel 2024, l’ENPA ha gestito il ricovero di oltre 300 cani e 600 gatti, trovando casa a centinaia di animali attraverso le adozioni. Innumerevoli anche gli interventi sul territorio, tra cui catture, sterilizzazioni e microchippature, per un totale di diverse centinaia. L’associazione si è occupata anche di animali di altre specie, dai conigli agli uccelli esotici, offrendo loro cure e protezione.

Nucleo Anti-Maltrattamento e Ufficio Legale

Il Nucleo Anti-Maltrattamento, operativo dal gennaio 2025, ha gestito oltre 1.000 email e effettuato più di 200 sopralluoghi per segnalazioni di maltrattamenti. L’Ufficio Legale ha fornito consulenza e assistenza in numerose controversie legate al mondo animale, offrendo un supporto fondamentale ai proprietari e ai tutori di animali.

Sensibilizzazione ed Eventi

L’ENPA ha promosso diverse iniziative di sensibilizzazione, tra cui progetti didattici nelle scuole e campagne contro l’abbandono. Numerosi gli eventi organizzati nel corso dell’anno, come la “Befana del cane e del gatto” e la “Giornata degli Animali”, che hanno coinvolto la comunità e raccolto fondi per le attività dell’associazione.

Progetti Speciali e Raccolta Fondi

Tra i progetti speciali, spicca “Famiglia a Distanza”, che permette di sostenere a distanza gli animali in difficoltà. L’associazione ha inoltre raccolto fondi attraverso la vendita di dolci natalizi e pasquali, calendari e la lotteria benefica, dimostrando creatività e impegno nel reperire risorse per la cura degli animali.

Comunicazione e Cultura Zoofila

L’ENPA ha intensificato la sua presenza sui social media, raggiungendo migliaia di persone con notizie, appelli e consigli utili. L’associazione ha inoltre organizzato conferenze e seminari per diffondere la cultura zoofila e promuovere una maggiore consapevolezza sui diritti degli animali.

L’ENPA di Monza e Brianza si conferma un punto di riferimento essenziale per la protezione degli animali sul territorio, grazie all’impegno dei volontari, alla professionalità degli operatori e al sostegno della comunità.

Condividi

Join the Conversation