Il Seregno ricorre al Tar contro la retrocessione

SEREGNO – In serie D era e in serie D vuole restare. Il Seregno non ha alcuna intenzione di ripartire dall’Eccellenza. Gli Spartans hanno reso noto che inoltreranno...

483 0
483 0

SEREGNO – In serie D era e in serie D vuole restare. Il Seregno non ha alcuna intenzione di ripartire dall’Eccellenza. Gli Spartans hanno reso noto che inoltreranno ricorso al Tar.

“Ci è stata riconosciuta – si legge in una nota della società la correttezza della posizione contrattuale del giocatore Dramane Konate in cinque ricorsi presentati dall’Usd Breno e quindi respinti da vari organi. Dopo avere indicato le varie tappe della giustizia sportiva sul caso, il Seregno prosegue affermando che “solamente il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha considerato erronea la nostra posizione senza averlo dibattuto in aula e non ascoltando la posizione della Procura federale che respingeva l’ennesimo ricorso della società Usd Breno, riteniamo che si possa configurare una valutazione errata e del tutto in buona fede del contratto del calciatore Dramane Konate ma che rimane una decisione che noi non possiamo accettare”.

Il Seregno è quindi deciso quindi a fare valere la sue ragioni: “abbiamo quindi deciso ulteriormente che non daremo a nessuno una via secondaria, quest’ultima comprende la decisione di non iscriverci in Eccellenza, una decisione importante da parte nostra che vuole fare capire a chi prenderà la decisione al Tar che dovrà far pesare il fatto che una società storica come il Seregno che , non più di un anno fa, militava in Lega Pro, sosteneva per tali categorie adeguamenti e investimenti importanti nelle infrastrutture dello stadio Ferruccio pari a 800 mila Euro che tuttora sta portando avanti ma che potranno sussistere solo con il mantenimento della categoria serie D”.

Il comunicato si conclude ribadendo la conquista della salvezza sul campo e l’attesa di sapere le motivazioni del Coni “con le quali potremo presenziare al Tar e avere la giustizia che meritiamo”. (articolo di Cristiano Comelli)

Condividi

Join the Conversation