MONZA – “L’amore è un mojito” è il nuovo romanzo del monzese Fabio Ghezzi, disponibile da qualche giorno su Amazon (https://amzn.eu/d/0eFW1QIT).
Il lettore sarà trasportato in un viaggio sensoriale tra i sapori esotici del mojito e i ricordi di un amore intricato. Inizia tutto in un pittoresco porticciolo della Gallura, dove il protagonista, con un mojito in mano, inizia a rievocare la sua vita. Lasciati catturare dalla bellezza di questa scena e preparati a esplorare un’avventura che ti terrà incollato alle pagine.
Nei primi anni duemila, nella vibrante città di Milano, un incontro casuale in metropolitana risveglia vecchie passioni e rivalità. Qui conoscerai Isabella, un’affascinante illustratrice di libri per bambini, che con il suo mistero e fascino ti farà desiderare di scoprire ogni dettaglio della sua storia.
Attraverso le vivide memorie del protagonista, vivrai una relazione enigmatica e mai completamente realizzata con Isabella. Tra discussioni avvincenti su mitologia e letteratura e serate piene di emozioni, le loro vite si intrecciano in modi inaspettati, rendendo ogni pagina un’esperienza coinvolgente.
Mentre il protagonista naviga tra amore, gelosia e rimpianto, ti troverai immerso in un viaggio avventuroso che lo porta a confrontarsi con il suo passato e a scoprire nuove verità. Questa storia esplora la profondità delle relazioni umane e la ricerca incessante di un amore sincero, tutto attraverso la lente sensuale e affascinante del mojito.
Lasciati affascinare da questa narrazione avvincente e scopri come i sapori e le emozioni si mescolano per creare una lettura indimenticabile. Prepara il tuo mojito, siediti comodo e inizia questo viaggio che ti terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica, che ti farà desiderare di leggere ancora e ancora.
Un mojito, un incantesimo dal sapore aspro e dolce di lime e menta. Il fuoco e l’acqua, l’azzurro e l’amore. Uno solo. Il cielo color lardo di un giorno qualunque, un’alba fredda, la metro, la consueta colazione al bar con un cappuccino spumoso e la brioche che sa di burro.
L’andirivieni dei pendolari nella Milano urgente, che si risveglia sotto una sottile patina di ghiaccio. La prima sigaretta del mattino, per sedare i lievi dubbi e le insoddisfazioni di una vita intensa che scorre senza troppe domande. Un giorno scalpitante e uno rassegnato, nell’attesa di un domani perfetto che tarda ad arrivare; le cui ore sono scandite da occupazioni comuni, dai soliti impegni.
Poi, d’improvviso, un incontro casuale. La coda lucente d’un drago che s’inerpica per le scale. Isabella.
Un ricordo serbato in un tempio del cuore, che brucia, così lontano nel tempo che non sapevamo più di avere. Che ci catapulta in una vita straniera, la nostra, quando eravamo bambini e ardevamo incondizionatamente delle nostre passioni, perché tutto era nuovo, bello, intenso, ed ogni cosa illuminata.
Prima della carriera, del lavoro, dei dolori; prima delle scelte irrevocabili, delle illusioni distrutte, dei tradimenti e dell’affitto da pagare. Prima della voglia di dimenticare, delle rate della macchina, del televisore nuovo e del frigo, dei week-end in giro per il mondo per distrarsi.
Impregnati di un sogno, come una malattia inoculata nel sangue. Prendersi il rischio di diventare ridicolo, col cuore di un bambino, per assecondare una scintilla di follia. Ho sognato di te, come si sogna l’azzurro, l’amore e la menta.
Fabio Ghezzi (Monza, 1978). Giornalista, scrittore e grafico, laureato al Politecnico di Milano in Disegno Industriale e laureando in Teologia presso l’Università Internazionale Domenicana. Ha pubblicato due romanzi con Mursia, “Feha Gibuss e il libro della Profezia” (2009) e “Cadde l’Angelo” (2011), con Perrone Editore “Da Andrade a Zagorakis” (2013) e “Da Antognoni a Zico” (2014).
L’ultima fatica letteraria di Fabio Ghezzi “L’amore è un mojito” è acquistabile su Amazon al seguente link: https://amzn.eu/d/0d0YD77r
Join the Conversation