Avere un ginecologo di fiducia è importante non solo per la donna che si appresta a vivere una gravidanza.
Fino a qualche tempo fa il ginecologo era considerato un professionista al quale ricorrere solo per la gestione di gravidanza e parto. Negli ultimi anni le numerose campagne di sensibilizzazione rivolte anche alla salute della donna hanno acceso i riflettori sulle patologie legate all’apparato genitale femminile. L’appuntamento dal ginecologo è sempre più periodico e costante per le donne di ogni fascia d’età, e sempre maggior importanza viene data alla prevenzione.
Il ginecologo è, infatti, una guida nella scelta del metodo contraccettivo giusto. Inoltre, effettuare controlli frequenti è utile sul fronte della prevenzione, ma anche per preservare la propria salute.
Rimane però la riserva nella scelta del ginecologo di fiducia. Una visita ginecologica, infatti, prevede un’indagine anche sulla vita intima della paziente, che deve sentirsi libero di potersi esprimere senza alcun imbarazzo o timore di essere giudicato. Il rapporto tra medico e paziente deve essere, dunque, più che mai pervaso di fiducia ed empatia. In linea di massima poi la scelta del ginecologo accompagna la vita della donna anche in momenti delicati come un parto o la menopausa etc…
Ecco allora che per scegliere il medico giusto si consiglia in primis di chiedere consiglio al proprio medico di base o effettuare ricerche in rete. Proprio online è possibile trovare un ginecologo a Milano o in qualsiasi altra città ed effettuare la prenotazione. Prima di ciò si consiglia comunque di verificare le competenze del professionista scelto, magari anche ricercando online le loro pubblicazioni scientifiche o il curriculum vitae. Del resto, molti medici hanno un sito personale, mentre in altri casi è possibile trovare in rete recensioni di altri pazienti.
Sarà però solo il primo incontro a sciogliere ogni dubbio. Se la figura scelta ci infonde sicurezza e ci mette a nostro agio, molto probabilmente è quella giusta. Questo si verifica quando il medico adotta una comunicazione semplice e chiara con la paziente, rendendola partecipe delle modalità in cui viene eseguita la visita e mostrandosi disponibile a rispondere ad ogni eventuale domanda.
Ogni ginecologo, così come ogni buon medico, deve essere allora prima di tutto una persona attenta alle esigenze del prossimo che vive il suo lavoro con amore.
Join the Conversation