BERNAREGGIO – Dalla letteratura alla storia dell’arte, dall’architettura alla scienza, sino al mondo della comunicazione e della geopolitica. E’ un fiore di proposte multicolori quello che l’Università del tempo libero di Bernareggio offre agli utenti.
Giunta all’undicesima edizione, l’iniziativa avrà come quartier generale per lo svolgimento delle lezioni l’auditorium Europa di via Pertini- via Morselli con inizio alle 20.45.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti sarà gratuito. Dopo la lezione sul romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa tenuta da Fabio Resnati, sarà sempre lui a tenere altre due lezioni il 24 e 31 marzo. Il 7 e 14 aprile Simona Bartolena terrà un paio di serate sulla storia dell’arte.
Il 29 aprile e 6 maggio, invece, Giorgio Federico Brambilla parlerà di paesaggio, il 19 e 26 maggio e sei giugno il ricercatore Simone Stucchi si occuperà di temi legati alla scienza.
La comunicazione sarà al centro di tre incontri tenuti dall’insegnante di teatro Grazia Mastropietro il 29 settembre e il 6 e 13 ottobre.
Di geopolitica si occuperà invece Fabrizio Eva negli appuntamenti di 27 ottobre, 3 e 10 novembre. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation