Alfa Romeo annuncia una nuova, entusiasmante collaborazione con Luna Rossa Prada Pirelli, simbolo dell’eccellenza italiana nella vela mondiale. Una partnership che fonde due icone del made in Italy accomunate da passione, innovazione e spirito competitivo, e che si prepara ad affrontare una delle sfide più ambiziose dello sport internazionale: la 38ª America’s Cup, la più prestigiosa competizione velica al mondo, che per la prima volta si terrà in Italia, nello straordinario scenario del Golfo di Napoli.
Dalla vela alla strada: il racconto si fa esperienza
Il video di presentazione non si limita alla comunicazione, ma diventa anche una dichiarazione d’intenti. Protagonista iniziale, l’equipaggio Luna Rossa a bordo di una splendida Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, in partenza per la Mille Miglia 2025: un omaggio alla storia e alla continuità tra passato e futuro.
Max Sirena sottolinea il parallelo tra regata e guida: cambia il terreno – mare o asfalto – ma non il brivido della sfida, l’adrenalina del controllo e la bellezza del gesto tecnico. È proprio da questa visione condivisa che nasceranno progetti concreti: scambi di know-how, sviluppo congiunto di soluzioni ingegneristiche, utilizzo di materiali avanzati, analisi prestazionali condivise.
📽 Guarda il video ufficiale dell’annuncio
L’annuncio è stato accompagnato dal lancio di un video emozionale, capace di restituire tutta la potenza simbolica di questa unione. Un racconto visivo che intreccia le strade e le onde, la storia e il futuro, in un parallelo che esalta il legame profondo tra movimento e identità, tra eleganza e prestazione.

Una sinergia naturale tra due mondi diversi ma affini
Non si tratta semplicemente di una sponsorship: è un’alleanza tecnica, culturale e valoriale, che prende forma dal dialogo tra due brand che hanno fatto dell’eccellenza il proprio DNA. Alfa Romeo e Luna Rossa condividono una visione incentrata sull’innovazione tecnologica, la sfida continua ai limiti e un profondo legame con le proprie radici italiane.
A sottolinearlo, le parole dei protagonisti. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo, dichiara:
“Non c’è partner migliore di Luna Rossa, un marchio che, come noi, porta con sé una forte identità, una ricca storia e una visione chiara di ciò che verrà.”
Cristiano Fiorio, responsabile globale Marketing e Comunicazione del brand, aggiunge:
“La nostra è un’alleanza simbiotica. Quando l’esperienza nelle corse incontra la visione ingegneristica, nasce qualcosa di estremamente innovativo.”
E Max Sirena, Team Director di Luna Rossa, conclude:
“C’è un’affinità naturale tra Luna Rossa e Alfa Romeo: radici profonde, tradizione italiana, spirito sportivo e una costante ricerca dell’eccellenza.”

L’Italia corre con il vento in poppa
Con questa partnership, Alfa Romeo apre un nuovo capitolo nel suo percorso sportivo e culturale, dimostrando ancora una volta di saper andare oltre l’automobile, facendo della cultura della performance e del design un linguaggio universale.
E se oggi la 38ª America’s Cup appare come una sfida titanica, Alfa Romeo e Luna Rossa dimostrano che l’ambizione, quando è sorretta dalla competenza e dalla visione, può davvero diventare rotta.
Leggi tutti gli articoli della nostra rubrica MOTORI IN DIRETTA a firma di Silvia Terraneo (a questo link la sua pagina Instagram She Motori)
Join the Conversation