CONCOREZZO – Mezzo secolo di vita. Passione per la montagna fusa con il desiderio di coinvolgimento sociale delle persone e con l’attività solidale a servizio del territorio.
Il 2024 è un anno dorato per il Club Alpino Italiano di Concorezzo che taglia il traguardo dei cinquant’anni. Da venerdì 21 a domenica 23 giugno il sodalizio festeggerà insieme con i suoi concittadini a Villa Zoia, nell’ambito del programma del giugno concorezzese.
Venerdì 21 alle 19 aprirà la tavola calda, alle 21.15 si svolgerà un incontro con il gruppo dei ragni della Grignetta, tra i cui membri figurava anche il noto alpinista Walter Bonatti.
Festeggeranno il cinquantesimo anniversario della prima salita al centro Torre Daniele Chiappa, Mario Conti, Casimiro Ferrari e Pino Negri e parteciperà anche Matteo Della Bordella che si occupa della formazione del Cai Eagle Team. Sabato 22 alle 14.30 il Cai di Vedano installerà la sua palestra d’arrampicata e sarà presente anche un’associazione sportiva di ginnastica artistica con tappeti elastici per fare divertire i bambini. Alle 16.30, in collaborazione con la libreria Ghiringhella, saranno proposte letture animate per bambini.
Alle 18.30 aprirà la tavola calda e alle 21.30 comincerà un concerto dei Luf, gruppo folk lombardo che ha una storia ventennale. Domenica 23 alle 9 spazio a un’escursione comunitaria, alle 11.30 agli attestati e alle medaglie celebrative alla fine del corso di escursionismo organizzato dal Cai concorezzese. Saranno premiati i soci che vantano un quarto di secolo o mezzo secolo di partecipazione al gruppo.
Alle 17 incontro con lo scrittore torinese, alpinista e giornalista Enrico Camanni. Dopo l’apertura della tavola calda, alle 21.15 il gruppo corale del Cai di Bovisio Masciago regalerà un concerto. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation