BELLUSCO – La sua capacità di sopravvivere è importante per più ragioni. L’albero di Bellusco che resistette ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale rinascendo dalle proprie radici è diventato anche un’icona della resistenza a ogni male causato da un evento bellico e non soltanto un simbolo ambientale.
Ora lui, l’hibakujumoku, sarà ripiantumato, pronto a regalare una nuova fioritura. “Hibakujumoku – spiegano in una nota i promotori dell’iniziativa è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico nel 1945 ed è sopravvissuto rigermogliando dalle sue radici, testimone vivente delle atrocità della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki”.
L’appuntamento è al parco “Trattati di Roma” di Bellusco dove domenica 18 maggio alle 15.30 si terranno letture e laboratori per i più piccoli. A seguire, alle 16.30, l’albero sarà accolto con la partecipazione di Tiziana Volta di “Mondo senza guerre e senza violenza”.
Alle 20.45, al cineteatro San Luigi, Lisa Clark, rappresentante italiana di Ican, campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari e Nobel per la pace nel 2017, incontrerà la cittadinanza.
Join the Conversation