Bellusco, al via la Sagra di Santa Giustina

BELLUSCO – Quella che sta per disputarsi è l’edizione numero 54. Il Palio di carri biblici fiorati nell’ambito della sagra di Santa Giustina è pronto per andare in...

813 0
813 0

BELLUSCO – Quella che sta per disputarsi è l’edizione numero 54. Il Palio di carri biblici fiorati nell’ambito della sagra di Santa Giustina è pronto per andare in scena.

Sabato 31 agosto dalle 20 si terrà la manifestazione Aspettando il palio con un’apericena solidale il cui ricavato sarà devoluto per la realizzazione dei carri. Domenica 1 settembre alle 20.30 sarà celebrata in chiesa parrocchiale una Santa Messa con l’urna della santa e a seguire si svolgerà una processione per le vie del paese.

Venerdì 6 settembre alla mensa scolastica bambini e bambine sono invitati dalle 16 a preparare una torta di latte, a seguire alle 21, concerto d’organo e violino in chiesa parrocchiale.

Sabato 7 settembre ecco il clou con la sfilata, a partire dalle 20.30, dei carri biblici fiorati illuminati per le vie del centro. Dalle 22 in piazza Kennedy si potrà invece seguire un concerto tributo ai Pooh. Domenica 8 dalle 9 alle 22 spazio alle bancarelle degli hobbysti, alle 11.15 ecco la celebrazione di una Santa Messa in chiesa parrocchiale.

Alle 16 avverrà la presentazione pubblica dei carri e alle 17, per le vie del centro, partirà una nuova sfilata accompagnata dalle note del Corpo musicale cittadino di Bollate. Dalle 16 alle 20 intrattenimento musicale con i Rovellasca Drummers e alle 21 sfilata dei carri. Alle 22.15 sarà assegnato il Palio e, alla fine, si svolgerà uno spettacolo pirotecnico.

Lunedì 9 alle 11.15 santa Messa in chiesa parrocchiale con il rito del faro e alle 16 , in piazza Kennedy, si svolgerà la Sagra dei bambini organizzata dalla Pro Loco. Sabato 14 alle 20.30 sarà dedicato all’esibizione del coro Ana il rifugio Città di Seregno . Sabato 21 alle 20.30 la cena dei rioni. Domenica 22 settembre alle 16 al parco di via rimembranze si terrà lo spettacolo “Gaston e la fabbrica dei dolciumi”. (articolo di Cristiano Comelli) 

Photocredits

Condividi

Join the Conversation