A Mezzago la “Sagra nella Zucca”

La Sagra nella Zucca, giunta ormai alla sua quinta edizione, torna ad animare l’autunno mezzaghese. Dal prossimo 20 ottobre per due fine settimana, nella tradizionale cornice di Palazzo...

801 0
801 0

La Sagra nella Zucca, giunta ormai alla sua quinta edizione, torna ad animare l’autunno mezzaghese. Dal prossimo 20 ottobre per due fine settimana, nella tradizionale cornice di Palazzo Archinti, sarà possibile immergersi nella calda ed ospitale atmosfera creata delle sapienti mani dei volontari Pro Loco che, con entusiasmo e passione, accoglieranno gli ospiti con speciali prelibatezze dai tipici sapori autunnali.

Una proposta completa, fatta di buon cibo e prodotti agricoli locali, vini e birre di qualità selezionati con attenzione, ma anche ricca di eventi, sportivi, musicali e culturali, con giochi e spettacoli per i più piccini, mercato agricolo, show cooking e tanto altro.
Ancora una festa, un’occasione di svago e divertimento da non lasciarsi scappare.

Lydia Viviani — Presidente Pro Loco Mezzago:
Una Sagra sola, per quanto tradizionale, appassionante e di successo non ci bastava più. Ecco allora pronta per l’occasione la zucca. Non una qualsiasi, ma quella coltivata in loco quando l’asparago rosa riposa. Una festa, come piace a noi; due fine settimana di buon cibo, mercatino agricolo, corsi di cucina, letture per i più piccini, laboratori e tanto altro.

La Sagra nella Zucca: preposizione solo apparentemente fuori luogo. In realtà l’azzardo semantico vuole sottolineare la caratteristica peculiare della Sagra mezzaghese, che ritorna, dopo maggio e dopo l’asparago, e si ripropone come realtà sempre presente nella “zucca” di Pro Loco e nell’immaginario dei suoi sostenitori, sagra capace di rinnovarsi e reinventarsi in modo sempre attuale, giocoso e divertente.

DATE E ORARI DEL RISTORANTE

Venerdì 20 e Venerdì 27 ottobre dalle ore 19.30 (solo 1 turno)
Sabato 21 e Sabato 28 ottobre dalle ore 19.15 (2 turni alle 19.15 e alle 21.15) Domenica 22 e Domenica 29 ottobre dalle ore 12.30 (solo 1 turno).

Ricerca unita alla tradizione e preferenza ai prodotti del territorio. Nelle nostre ricette usiamo esclusivamente zucche coltivate a Mezzago. Le varietà di zucca sono: Delica, Violina (o Butternut), Hokkaido, Marina di Chioggia.

PRENOTAZIONE RISTORANTE
È obbligatoria la prenotazione che deve essere effettuata online sul sito internet di Pro Loco Mezzago
Oppure
Telefonicamente al 351 8108809 (il servizio è attivo solo dalle 17.00 alle 20.00).

Il ristorante è ospitato in locali al coperto e riscaldati; perciò, non vi dovete preoccupare nemmeno dell’eventuale maltempo. Una sagra dove state all’asciutto e al calduccio e con tutte le attenzioni sul fronte della sicurezza sanitaria.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Sabato 21 Ottobre
Dalle 21.00 Danze Popolari dal Mondo nel cortile di Palazzo Archinti
Gioco libero Ping Pong e Calcetto nel cortile di Palazzo Archinti
Durante tutta la serata sarà possibile degustare i dolci tipici della tradizione Araba

Domenica 22 Ottobre
Dalle 10.00 Mercatino dei Produttori Agricoli Locali e Scambio Semi evento a cura di MezzAgro
Dalle 10.30 alle 13.00 Bancarelle di Libri Usati
Letture per bambini eventi a cura di Amici della Biblioteca.
Dalle 12.00 Aperitivo
Alle 16.00 Spettacolo per i Bambini: “5 per l’orto” evento a cura di Giovanni Manfredini e Maurizio De Rosa.
Durante tutta la giornata sarà possibile degustare le Caldarroste

Martedì 24 Ottobre
Dalle 21.00 Ludoteca
Giocare non è (solo) un gioco
Serata di introduzione al mondo dei giochi in scatola per i curiosi. Ampia ludoteca di titoli per i più esperti
Il gioco non è solo per bambini. Le famiglie sono invitate a partecipare insieme! Evento a cura di Oltre Gioco.
Ingresso libero

Giovedì 26 Ottobre
Dalle 21.00 Laboratorio di pasticceria con Aida e Gaia
Dolci e decorazioni di Halloween
Evento a cura di Pasticceria Meli Sam Mezzago.
Iscrizione obbligatoria telefonando al numero: 3519418638 Costo: 15€

Venerdì 27 Ottobre
Dalle 20.30 alle 22.00 Concerto in Accademia.
In collaborazione con il “Conservatorio di Musica Luca Marenzio di Brescia” nel progetto Marenzio
Plays, concerto di: Paolo Salvi (pianoforte)
Evento a cura di Accademia Musicale “Alberto Mozzati”.

Sabato 28 Ottobre
Dalle 21.00 Tornei di Ping Pong e Calcetto nel cortile di Palazzo Archinti.
Iscrizioni telefonando al 348 921 3154.
Durante tutta la serata sarà possibile degustare il Kurtos dolci tipici della tradizione Rumena

Domenica 29 Ottobre
Dalle 10.30 alle 12.30 e Dalle 13.30 alle 16.00 Palo della Cuccagna Attività per adulti e Bambini.
Dalle 12.00 Aperitivo
Alle 16.00 Teatro dei Burattini “Truciolo e il cavallo a dondolo” evento a cura di Ivano Rota.
Durante tutta la giornata sarà possibile degustare le Caldarroste

PRO LOCO di MEZZAGO – volano della creatività sociale.

La Pro Loco Mezzago nasce nel 1989 con l’intento di stimolare l’aggregazione fra le persone, tutelare e valorizzare il territorio e le sue risorse ambientali, storiche e culturali, promuovendo la comunità, il suo sviluppo sociale e la partecipazione alla vita collettiva. Collabora attivamente con le diverse realtà istituzionali e associative del territorio, favorendone l’aggregazione e valorizzandone la capacità evolutiva e creativa.

Cultura, educazione ambientale e tutela del territorio sono altri temi sui cui si sviluppa l’attività di Pro Loco in stretta relazione con le realtà locali e con le scuole. Le diverse collaborazioni hanno dato vita ad una varietà di iniziative molto partecipate e smesso innovative.

Coerentemente con gli obiettivi di valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali, da sempre si occupa della promozione deII’Asparago Rosa nell’ambito del progetto di recupero e valorizzazione. L’iniziativa principale è la Sagra deIl’Asparago Rosa di Mezzago, tradizionale kermesse gastronomica, culturale e conviviale realizzata grazie all’impegno dei tanti soci e volontari.

Pro Loco Mezzago svolge il ruolo di soggetto aggregatore e coordinatore dei produttori locali e della gestione delle attività di promozione e valorizzazione. Dal 2019, in virtù della convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale e di un accordo con i produttori, ha acquisito la titolarità del Marchio e provvede alla sua tutela, al fine di realizzare l’interesse pubblico della promozione dei prodotti agricoli del territorio.

Pro Loco Mezzago partecipa e contribuisce attivamente ai Gemellaggi internazionali stretti con la cittadina francese di Saint Pierre de Chandieu e quella tedesca di Reilingen.

La nuova sede della Pro Loco di Mezzago si trova in via Concordia 2.

Condividi

Join the Conversation