Negli ultimi anni la Serie A è diventata più imprevedibile, da quando è terminato il dominio Juve e anche Inter, Milan e Napoli si sono inserite nella vittoria delle scommesse sportive in campionato, per questo anche più emozionante.
Diversi record e statistiche assolute vengono aggiornate partita dopo partita, proprio a dimostrazione del fermento che abbraccia la Serie A in questo decennio: scopriamo quali sono i primati all time da battere.
Il record di imbattibilità di Milan e Torino
Partiamo con il botto, perché il record di 88 match consecutivi senza perdere in casa, l’ha fissato il Torino dal 1943 al 1949 e difficilmente potrà essere superato.
Anche il Milan ha fissato un bel record di 58 match senza mai subire sconfitte, durato quasi due anni: da maggio 1991 a marzo 1993. Il Diavolo ha fissato anche un altro record di imbattibilità nella stagione 1991/1992, in cui ha vinto lo scudetto senza mai perdere neanche un match, impresa eguagliata soltanto dalla Juve.
Record negativi da (non) battere
Ecco alcuni record negativi che, almeno in teoria, nessun club dovrebbe mai provare a superare. Il Crotone detiene il record all time di 92 gol subiti in una sola stagione, mentre il Benevento ha fissato il record di 14 sconfitte consecutive e 29 match persi su 38.
Un altro record negativo di una squadra italiana ma in Champions, è quello della Juventus, che ha disputato 9 finali vincendone soltanto 2 e perdendo 7 volte.
Roma e Napoli al top per seconde posizioni in campionato
Due club di grandissimo orgoglio calcistico possiedono il record di secondi posti, la Roma ha concluso 14 campionati subito dopo la prima, mentre il Napoli è a quota 8 seconde posizioni fino alla stagione 2024/2025.
Battere i record all time di Totti è ancora possibile?
Questa è un’impresa al limite delle potenzialità umane, ma che potrebbe essere eguagliata tra qualche anno e il principale candidato è Lautaro Martinez.
Francesco Totti è il calciatore che ha segnato più gol con una sola squadra, le sue 250 reti con la Roma in Serie A lo mettono direttamente al secondo posto della classifica totale dei migliori bomber di tutti i tempi, ma non finisce qui.
In campionato il Capitano ha tirato 88 volte dal dischetto e ha fissato il record di 71 rigori segnati, ma anche di 17 tiri sbagliati: più facile superare il record negativo, a quanto pare.
Il dominio Juve in Serie A, Coppa Italia e Supercoppa italiana
Questo è il record più difficile da battere, perché la Vecchia Signora dal 1905 al 2020 ha vinto 36 scudetti e ne passerà di tempo fino a quando un altro club raggiungerà questo score.
Anche in Coppa Italia il primo posto è Bianconero con 15 trionfi, mentre 9 sono le vittorie della Supercoppa Italiana.
Il gol più veloce di Rafael Leao
Prima del 20 dicembre 2020, quando si giocò Milan – Sassuolo, il record del gol più veloce di Serie A era di Paolo Poggi, che in Fiorentina – Piacenza aveva segnato in 8 secondi e 36. Il portoghese indiavolato, ha abbassato il record a 6 secondi e 76.
Il Vicenza al top tra le neopromosse
Nel campionato 1977/1978 il Vicenza sfiora lo scudetto per 5 punti, ma da neopromossa. Questo è il miglior risultato di una squadra in Serie A dopo la promozione in Serie B.
66 anni in Serie A senza mai vincere lo scudetto
Ecco un record che difficilmente verrà battuto, al di là di come andranno le cose, perché l’Atalanta con 66 campionati di Serie A è la squadra che ha disputato più stagioni nella massima categoria senza mai vincere lo scudetto.
Join the Conversation