Caponago città propensa alla lettura? L’amministrazione comunale, per favorire l’avvicinamento sempre più marcato tra cittadini e libri, promuove un’iniziativa intitolata appunto “La Città che legge”.
E per questo ha deciso di partecipare a un bando redatto dal Ministero per i beni e le attività culturali per ottenere contributi a sostegno di una sensibilizzazione a tuttocampo sul tema della lettura.
“Lo scopo – si legge nella delibera licenziata dal comune – è promuovere la lettura mediante iniziative che sappiano coniugarne il valore formativo con la dimensione ludica e la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire sviluppo e coesione sociale”.
Un obiettivo che l’amministrazione si propone di realizzare con l’iniziativa “Rileggo a capo” in collaborazione con la Cooperativa Alboran. Il progetto si svilupperà per fasce d’età, dai bambini agli adolescenti sino all’adultità, nella consapevolezza del fatto che la passione per la lettura non conosca confini di carta d’identità.
Tra le iniziative figurano un Bibliopoint, laboratori ludico-creativi, rafforzamento del patrimonio bibliotecario, challenge letterari, concorsi come il Poetry slam riservato a sei virtuosi del verseggiare, percorsi di lettura espressiva e persino letture accompagnate da pratiche di yoga. (articolo di Cristiano Comelli)
Foto di Veronika Andrews da Pixabay
Join the Conversation