Paola Egonu nel firmamento della Vero Volley

Svelati i roster delle prime due squadre del Consorzio Vero Volley, è tempo ora di andare nel dettaglio di carriera, informazioni e curiosità dei singoli atleti. Partiamo dalla punta...

841 0
841 0

Svelati i roster delle prime due squadre del Consorzio Vero Volley, è tempo ora di andare nel dettaglio di carriera, informazioni e curiosità dei singoli atleti. Partiamo dalla punta di diamante della Vero Volley femminile, impegnata la prossima stagione nuovamente tra Italia, in Serie A1 femminile, ed Europa, in CEV Champions League: Paola Egonu.

Protagonista della presentazione andata in scena martedì mattina all’Hyatt Centric di Milano, Egonu è nata a Cittadella (PD) il 18 dicembre 1998. Opposta di 189 centimetri, la nuova giocatrice della Vero Volley schiaccia a 344 cm e mura a 321 cm. Conta 140 presenze con la maglia della nazionale italiana, il cui esordio è stato a San Bonifacio il 16 maggio 2014 in amichevole (Italia-Rep.Ceca 0-3).

Le medaglie d’Oro vinte con la Nazionale (VNL 2022, dove è stata premiata MVP e miglior opposto, e all’Europeo 2021, dove ha vinto il premio MVP), sono solo alcune di quelle conquistate da una delle atlete più rappresentative del volley mondiale.

In azzurro Egonu ha infatti vinto anche l’Argento al Mondiale 2018 (miglior opposto) e al Grand Prix 2017, ed il Bronzo al Mondiale 2022, all’Europeo 2019 e al Montreux Volley Masters (MVP), senza dimenticare quelle con le giovanili dell’Italia: nel 2015 l’Oro al Mondiale pre-juniores (MVP e miglior schiacciatrice) ed il Bronzo a quello Juniores.

La carriera pallavolistica della bomber di Milano inizia nel 2012-13 nel Club Italia, dove è stata cinque stagioni prima di approdare all’Igor Gorgonzola Novara nel 2017-18.

Nel biennio piemontese ha vinto la Champions League (2018-19, MVP), due Coppe Italia (MVP nel 2018) e la Supercoppa Italiana (2017). Nel 2019 si è trasferita a Conegliano per tre stagioni, aggiudicandosi il Mondiale per club (2019, MVP), la Champions League (2020-21, MVP), due scudetti (2020-21 e 2021-22 entrambe le volte MVP), tre coppe Italia (due MVP) e tre supercoppe (MVP nel 2019). Nel 2021, anno della sua ultima stagione italiana, è stata insignita dalla CEV a Lubiana come miglior giocatrice dell’anno.

Nell’annata sportiva 2022/2023 si è trasferita ad Istanbul (TUR) nel Vakifbank dove, oltre ad alzare la Coppa di Turchia, ha conquistato la CEV Champions League a Torino, battendo in Finale l’Eczacibasi Istanbul (Egonu e compagne hanno eliminato Milano ai Quarti di Finale ed il Fenerbahce in Semifinale) prendendosi il premio MVP.

E’ la regina dei record: maggior numero di punti in nazionale, 45 messi a segno il 19 ottobre 2018 al Mondiale contro la Cina (3-2); il maggior numero di punti in una singola gara del nostro campionato, 47, il 17 aprile 2021 Gara 1 di Finale tra Conegliano e Novara; il maggior numero di punti messi a segno durante la stagione regolare, 553 nel 2016-17 (campionato a 12 squadre).

Condividi

Join the Conversation