Monza Salernitana, le probabili formazioni

MONZA – La prima vittoria interna con l’Empoli era già arrivata. Lo scorso turno è arrivato il primo acuto esterno ai danni del Sassuolo. Il Monza cerca ora...

2279 0
2279 0

MONZA – La prima vittoria interna con l’Empoli era già arrivata. Lo scorso turno è arrivato il primo acuto esterno ai danni del Sassuolo. Il Monza cerca ora di calare il tris e di proseguire il buon momento con il quarto risultato utile di fila nella sfida in programma domenica 8 ottobre alle 12.30 all’ U Power contro la Salernitana.

I granata stanno attraversando un periodo di crisi e la loro netta sconfitta con l’Inter per 0-4 subita l’ultimo turno all’Arechi ne è la prova cartesiana. La pattuglia di Paulo Sousa è a fondo classifica con soli tre punti e non ha ancora tolto lo zero dalla casellina delle vittorie.

La squadra di Raffaele Palladino conta di incrementare il bottino di nove punti che la pone ora al dodicesimo posto. Sul fronte infortuni, i biancorossi dovranno ancora fare a meno di Bettella, in preda a problemi alla caviglia, e Caprari che deve rimettersi da una lesione al crociato. La Salernitana avrà invece probabilmente ai box Candreva che ha problemi all’adduttore, Coulibaly, in preda a un infortunio al setto nasale e Ikwuemesi, anch’egli in difficoltà per l’adduttore fuori posto. (articolo di Cristiano Comelli) 

L’ARBITRO

Sarà il signor Luca Massimi di Termoli.

I PRECEDENTI

Una vittoria per parte per le due squadre nel campionato 2022-23. All’andata all’U Power fu il Monza a sorridere con un netto 3-0 autografato da Carlos Augusto, Mota Carvalho e Pessina. Al ritorno, invece, la Salernitana restituì lo”sgarbo” nelle medesime proporzioni con gli squilli di Coulibaly, Kastanos e Candreva.

IL PALMARES DELLA SALERNITANA

I granata vantano due vittorie nei campionati di serie B, 1 Coppa Italia di serie C e 1 Supercoppa di seconda divisione di Lega. La prima volta nella quale sbarcarono in massima serie fu nella stagione 1946-47, ventisette anni dopo la loro fondazione avvenuta nel 1919. La squadra era allenata da Gipo Viani che avrebbe allenato successivamente, tra le altre, Milan e nazionale maggiore. Capitano della squadra era Antonio Valese. Una seconda volta in serie A fu nella stagione 1998-99. In panchina vi era Delio Rossi, allenatore di gran vaglia, e tra i giocatori figuravano “sconosciuti” come Ciro Ferrara, Gennaro Gattuso, future colonne rispettivamente di Napoli e Milan, Marco Di Vaio, Marco Rossi e l’attuale commissario tecnico della nazionale del Camerun Rigobert Song. L’ultima promozione è datata, come detto, 2020-21 con Francesco Di Tacchio nel ruolo di capitano. Tra i nomi altisonanti dei granata vi è Frank Ribery, argento ai mondiali di Germania del 2006 con la Francia ed ex di Bayern Monaco e Fiorentina. Nel 2022-23 la Salernitana ha chiuso al quindicesimo posto con 42 punti.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Nel Monza Palladino opterà probabilmente come sempre per il 3-4-1-2 con Di Gregorio tra i pali, da destra a sinistra Caldirola, Pablo Marì e Izzo in linea difensiva, Kyriakopoulos, Gagliardini, Pessina e Ciurria nella fascia di centrocampo e Colpani alle spalle dei due attaccanti Colombo e Mota Carvalho.

MONZA: Di Gregorio, Caldirola, Pablo Marì , Izzo, Kyriakopoulos, Gagliardini, Pessina, Ciurria, Colpani, Colombo, Mota Carvalho. All.Raffaele Palladino.

La Salernitana sarà schierata da Paulo Sousa con il modulo 3-5-2 ovvero Ochoa in porta, Lovato, Gyomber e Daniliuc a presidiare il reparto difensivo, centrocampo a cinque con Bradaric, Martegani, Bohinen, Legowski e Kastanos e Dia e Cabral di punta.

SALERNITANA: Ochoa, Lovato, Gyomber, Daniliu, Bradaric, Martegani, Bohinen, Legowski, Kastanos, Dia, Cabral. All. Paulo Sousa.

Photocredits

Condividi

Join the Conversation