Doppio impegno prenatalizio per le brianzole in D

di Cristiano Comelli – In campo questo weekend, in campo anche per l’infrasettimanale mercoledì. Tour de force per le squadre brianzole impegnate nel campionato di serie D. Vediamo...

1345 0
1345 0

di Cristiano Comelli – In campo questo weekend, in campo anche per l’infrasettimanale mercoledì. Tour de force per le squadre brianzole impegnate nel campionato di serie D. Vediamo nel dettaglio gli impegni che le attendono sabato 18 dicembre alle 14.30 .

FOLGORE CARATESE

La compagine di mister Emilio Longo ha in parte riscattato la clamorosa debacle casalinga contro la Castellanzese (0-2) imponendo il pareggio a domicilio alla Casatese seconda in classifica: 1-1. Adesso Cocuzza e compagni vogliono riassaporare il gusto della vittoria nella sfida che li vedrà impegnati al “XXV Aprile” contro la quotata Desenzano Calvina. Si tratta della classica sfida d’alta quota che mette in palio punti preziosi in chiave playoff o addirittura di corsa al primato in classifica. La Folgore arriva infatti alla sfida con i gardesani accreditata di 26 punti che valgono il quinto posto, gli ospiti ci giungono invece con trentuno e la terza piazza. La Desenzano Calvina rappresenta peraltro la formazione con la miglior difesa del girone avendo al passivo soltanto quindici reti, primato che condivide con la Real Calepina. Dirigerà la sfida il signor Valerio Bocchini della sezione di Roma 1. La Folgore ridiscenderà poi in campo mercoledì 22 dicembre alle 14.30 in un’altra sfida delicata dovendosi recare sul terreno della capolista Sangiuliano.

VIS NOVA GIUSSANO

La vittoria ottenuta contro la Brianza Olginatese per 4-2 ha posto fine a un periodo noir fatto di quattro passi falsi in serie. La Vis Nova Giussano , adesso, punta a regalarsi non solo la seconda vittoria consecutiva per liberarsi dal pantano dell’ultimo posto in graduatoria ma anche per ritornare a prevalere allo “Stefano Borgonovo” dove ha accumulato ben sei sconfitte di fila con una sola vittoria per 3-2 contro il Legnano. Le lucertole avranno un compito tutt’altro che all’acqua di rose. In terra giussanese arriva infatti la Casatese seconda in classifica con trentadue punti a meno uno dal battistrada Sangiuliano. I giussanesi portano invece un bottino magro di tredici punti che devono assolutamente irrobustire per evitare brutte sorprese e contano soprattutto sull’ottima vena realizzativa di Maguette Fall, a segno con una tripletta nell’ultima sfida. Vis Nova senza lo squalificato Arrigoni, fermo ai box per recidiva in ammonizione. La Casatese vorrebbe dedicare l’eventuale vittoria a un personaggio che per la società ha significato molto, Gervasio Bighellini, ex calciatore e allenatore del settore giovanile dei lecchesi scomparso in questi giorni. I precedenti dello scorso campionato parlano di una vittoria della Casatese per 4-2 all’andata al “Borgonovo” e di un pareggio per 1-1 nella sfida di ritorno a Casatenovo. Dirige il signor Marco Russo della sezione di Torre Annunziata. La Vis Nova tornerà poi in campo mercoledì 22 dicembre quando si recherà a fare visita al Ponte San Pietro in terra orobica.

LEON 

Nuova partita con nuovo acquisto annesso. La Leon si è infatti assicurata le prestazioni del terzino classe 2001 Yuri Giugno, ex tra le altre di Castellanzese e Città di Varese. I vimercatesi sono attesi dall’impegno alla “Leon Arena” contro il Crema. Bonseri e compagni non vincono sul campo amico da cinque gare, per l’esattezza dallo scorso 10 ottobre quando sconfissero per 3-2 il Caravaggio. Per loro il bottino è finora di diciassette punti che valgono il tredicesimo posto. I cremaschi, dal canto loro, non se la passano particolarmente bene con tredici punti che finora li collocano al penultimo posto in graduatoria. La Leon ha peraltro preannunciato l’intenzione di sporgere reclamo in merito al rinvio della partita contro il Legnano che non si è disputata per il campo ghiacciato particolarmente a rischio. La gara, di vitale importanza per entrambi i sodalizi in chiave di tranquillità di classifica e in particolar modo per gli ospiti, sarà diretta dal signor Raffaele Gallo di Castellamare di Stabia (Napoli). Leon ancora in campo mercoledì 22 dicembre sul terreno della Casatese.

TRITIUM 

Dopo due stop di fila è arrivato un punticino che riscalda leggermente la classifica. Che, però, per la Tritium di mister Danilo Tricarico, è ancora piuttosto freddina con l’ultimo posto con soli tredici punti. I trezzesi punteranno a garantirsi la terza vittoria stagionale dopo quelle con Alcione e Prato, tutte in casa, ospitando i toscano del Real Forte Querceta, orgoglio calcistico di una delle perle della Versilia, Forte dei Marmi, nota anche per essere il luogo dello storico locale “Capannina” meta di moltissimi artisti in passato. I lucchesi sono in serie utile da due turni e occupano il decimo posto in classifica con venti punti. Dirige il signor Luca Selvatici della sezione di Rovigo. Tritium di nuovo sul rettangolo verde mercoledì 22 per affrontare, in terra emiliana, la Correggese.

Photocredits

Condividi

Join the Conversation