I momenti verità si avvicinano. Anzi, uno di essi si è già materializzato con la conquista della zona playoff da parte della Folgore Caratese di mister Emilio Longo, sesta con 56 punti a due giornate dal termine della stagione regolare. Domenica intensa per i brianzoli così come per Seregno e Vis Nova Giussano che attendono ancora di poter incorniciare i loro sogni di segno diametralmente opposto. Ma vediamo gli impegni che le attendono domenica 6 giugno alle 16.
FOLGORE CARATESE
Reduci dallo 0-0 contro la Sanremese al termine di una gara di buona fattura, Ngom e compagni si reimmergono nel campionato recandosi al “Mari” di Legnano per affrontare i lilla. Sfida d’alta quota con la squadra della città del Carroccio settima con 54 punti e i brianzoli situati due punti più in su a quota 56. La pattuglia di Longo si propone di mettere una sorta di ciliegina sulla torta che vada ad aggiungersi ai tre turni utili di fila, di cui due terminati con vittorie. “Abbiamo disputato una buona gara – ha ricordato Longo dopo la sfida con i liguri – esibendo un buon calcio, direi che abbiamo avuto diverse occasioni per poter perforare la loro difesa”. Dirige la gara il signor Emanuele Bracaccini della sezione di Macerata.
SEREGNO
Un punto uno. Tanto separa il Seregno del presidente Davide Erba e del tecnico Carlos Franca dalla realizzazione del sogno di riabbracciare la serie C dopo circa trent’anni di assenza. Tra gli Spartans e il coronamento della loro aspirazione si pone la Casatese di cui i brianzoli saranno ospiti al centro sportivo di via Volta di Rogoredo di Casatenovo. Alessandro e compagni hanno un largo vantaggio di sei punti da gestire (67 contro 61) sul Fanfulla secondo e, per poter salire di un gradino nella gerarchia calcistica tricolore, basterà loro un pareggio che vanificherebbe un’eventuale vittoria lodigiana nel match casalingo contro il pericolante Caravaggio. La Casatese, dal canto suo, occupa il terzo posto in classifica a quota 53 e ha ormai i playoff in cassaforte. I padroni di casa saranno privi dello squalificato Morganti. Dirige il signor Andrea Zanotti della sezione di Rimini.
VIS NOVA GIUSSANO
Se non è un’ultima chiamata, molto le somiglia. La compagine di Agostino Mastrolonardo, che non vince da ben sei gare, non può più permettersi passi falsi. Quindicesime con 33 punti, le lucertole hanno con il fiato sul collo il duo Tritium- Caravaggio situato a un solo punto e ancora speranzoso di agguantare la salvezza con lo Scanzorosciate ultimo a cui occorrerebbe un mezzo miracolo per restare in categoria. Valtulina e compagni saranno ospiti del NibionnOggiono che, quinto con 52 punti, ha ormai la testa al discorso playoff. Trasferta non semplice per la Vis Nova che dovrà dare fondo a tutta la sua determinazione per non steccare. Dirige il signor Leonardo Mastrodomenico della sezione di Matera. (articolo di Cristiano Comelli)
Foto da Facebook

 
 
		
		 
		
		 
		
		

Join the Conversation