Seveso, via Trento Trieste si rinnova: ambulatori più accessibili e funzionali

SEVESO – Un importante intervento di riqualificazione è in corso presso lo stabile di via Trento Trieste, nel cuore della frazione di Baruccana a Seveso. L’obiettivo principale è l’eliminazione...

446 0
446 0

SEVESO – Un importante intervento di riqualificazione è in corso presso lo stabile di via Trento Trieste, nel cuore della frazione di Baruccana a Seveso.

L’obiettivo principale è l’eliminazione delle barriere architettoniche, a partire dai servizi igienici degli ambulatori medici, per rendere la struttura pienamente accessibile alle persone con disabilità.

I lavori, già avviati, prevedono la creazione di un antibagno con lavabo e un servizio igienico a norma, utilizzando gli spazi esistenti. La conclusione dell’intervento è prevista entro l’estate 2025, subordinatamente ai tempi di consegna dei materiali di finitura.

L’immobile, di proprietà comunale, ospita due ambulatori medici e uno spazio polifunzionale utilizzato per servizi socio-sanitari alla cittadinanza. La riqualificazione non si limiterà ai servizi igienici, ma interesserà l’intera area con il rifacimento della pavimentazione degli ambulatori, della sala d’attesa e la tinteggiatura delle pareti.

Un investimento per la salute dei cittadini

“L’Amministrazione Comunale ha fortemente voluto questo intervento per incentivare i medici di base a scegliere Seveso come sede lavorativa”, dichiara il Sindaco Alessia Borroni. “Vogliamo contrastare la carenza di medici di medicina generale e garantire un’assistenza sanitaria di prossimità ai nostri cittadini”.

Il progetto prevede la realizzazione di nuovi studi medici, che saranno messi a disposizione dell’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) per l’insediamento di medici di base e altri professionisti sanitari. L’iniziativa non si limita al centro di Seveso, ma si estende alla frazione di Baruccana, potenziando così il supporto medico su tutto il territorio comunale.

“Dopo l’apertura dell’Ambulatorio Medico Temporaneo in via Martiri D’Ungheria, questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti per ridurre i disagi dei cittadini, che spesso sono costretti a spostarsi in altri comuni per ricevere cure mediche”, sottolinea il Sindaco.

L’Amministrazione Comunale di Seveso auspica che questa iniziativa possa attrarre un maggior numero di medici di base sul territorio, garantendo una risposta più tempestiva alle esigenze dei pazienti e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Condividi

Join the Conversation