MONZA – Dopo l’importante assegnazione dei fondi PNRR a favore della piena accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva dei Musei Civici, sono state introdotte importanti revisioni nella politica tariffaria.
Le tariffe attuali – 6 euro il biglietto interno, 4 euro il biglietto ridotto – non vengono modificate, ma vengono rimodulate riduzioni e gratuità, con particolare attenzione ai giovani ed ai residenti di Monza, per agevolare la fruizione del museo.
Le novità:
Ingresso gratuito per gli Under 18
Ridotto a € 4 per la fascia di età 18 – 26 anni
I giovani visitatori con meno di 18 anni potranno entrare gratuitamente al museo tutte le volte che lo vorranno. I visitatori di età compresa tra 18 e 26 anni compresi potranno accedere con il biglietto ridotto a € 4.
L’ingresso gratuito per gli Under 18 e l’ingresso ridotto per i giovani dai 18 ai 26 anni, non comprende la partecipazione alle varie iniziative organizzate dal museo, i cui costi verranno comunicati di volta in volta.
Musei Civici Monza Card
Una tessera pensata per i residenti a Monza per vivere il museo tutto l’anno. La card dà diritto ad ingressi illimitati per un anno a partire dalla data di acquisto, ma anche l’opportunità di partecipare liberamente a tutte le iniziative organizzate presso i Musei Civici. Il costo della tessera è di € 12.
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese
La nuova politica tariffaria prevede anche l’adesione del Comune all’iniziativa “Domenica al Museo” promossa dal Ministero della Cultura. Ogni prima domenica del mese l’ingresso ai Musei civici di Monza sarà gratuito per tutti.
Rimangono invariate le altre agevolazioni: gratuità per i visitatori con disabilità e i loro accompagnatori; biglietto ridotto a € 4 per gli over 65.
Join the Conversation