Monza, sconti per gli over-65 nelle farmacie comunali

MONZA – Le farmacie comunali gestite da Farmacom introducono due nuove iniziative sperimentali fino al 31 dicembre, mirate a sostenere la salute e il benessere dei cittadini, in linea...

754 0
754 0

MONZA – Le farmacie comunali gestite da Farmacom introducono due nuove iniziative sperimentali fino al 31 dicembre, mirate a sostenere la salute e il benessere dei cittadini, in linea con l’obiettivo di trasformarle in veri e propri presidi di servizi.

Sconti per gli over 65
A partire da giugno, ogni mercoledì, le 11 farmacie comunali offriranno uno sconto del 10% agli over 65 su una vasta gamma di parafarmaci da banco. Lo stesso sconto sarà applicato a servizi diagnostici essenziali come Holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, profilo lipidico e profilo glicemico. Per usufruire di questi vantaggi, sarà sufficiente richiedere gratuitamente la Fidelity Card di Farmacom presso una delle farmacie comunali.

Abolita la “tampon tax”
Un’altra importante novità riguarda i prodotti sanitari igienici femminili, che saranno scontati del 10% in tutte le farmacie comunali, un valore pari all’IVA applicata su questa tipologia di prodotti. Questa iniziativa concretizza una mozione approvata dal Consiglio Comunale, che chiedeva a Farmacom di “verificare la possibilità di applicare prezzi particolarmente contenuti e promozionali” su questi articoli.

Lo sconto riprende quanto previsto dalla direttiva europea 112 del 2006, che consente agli Stati Membri di rimuovere completamente la tassa su tali prodotti, seguendo l’esempio di paesi come Irlanda, Scozia e Spagna.

Vito Potenza, Presidente di Farmacom, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di annunciare queste iniziative, frutto della volontà di essere sempre più vicini ai bisogni reali dei cittadini, sposando la nostra vocazione sociale. Con questi sconti vogliamo contribuire ad alleggerire, almeno in parte, il peso della spesa per i prodotti dedicati all’igiene femminile e l’onere delle spese sanitarie per gli anziani, anche con riferimento a quei servizi importanti di prevenzione offerti dalla cosiddetta ‘Farmacia dei Servizi’”.

L’Assessore comunale al Welfare ha aggiunto: “Ringrazio Farmacom per la sensibilità dimostrata e per il costante impegno nel trasformare ogni giorno le farmacie comunali in veri e propri presidi di salute a favore della comunità. Queste due nuove iniziative contribuiscono sensibilmente a rendere la città più inclusiva e a misura dei bisogni dei cittadini”.

Condividi

Join the Conversation