Quando si parla di Milano le notizie che vengono pubblicate riguardano, nella maggior parte del casi, gli eventi e le grandi manifestazioni che si svolgono durante l’arco dell’anno, e mostrano esclusivamente il lato glamour e patinato della città che fu l’antica roccaforte degli Sforza.
Ma dietro tutto questo splendore c’è un lavoro titanico che viene svolto da tutti quegli specialisti che, ogni giorno, mettono a disposizione la propria competenza e professionalità, con l’unico obiettivo di offrire sempre e solo il meglio.
Alla base di tutto questo complesso meccanismo, ovviamente, c’è un sistema organizzativo capillare che vede nel trasporto su gomma il suo vettore principale. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che l’autostrada del Sole è ancora una delle infrastrutture più utilizzate per la logistica, non solo in Italia ma anche sul Continente e che lo scalo di Milano Malpensa rappresenta il decimo centro per il trasporto aereo delle merci a livello europeo.
Il capoluogo lombardo, dunque, è uno snodo assolutamente fondamentale e tutte le imprese della zona sono coinvolte in questo complesso e delicato meccanismo, che prevede anche la presenza di numerosi hub dedicati al trasporto delle merci a livello locale. Infatti, nel 2024, sono iniziati i lavori di riallestimento dei capannoni ex Innocenti, in zona Rubattino, che verranno utilizzati proprio per ospitare un polo logistico dove verranno gestite tutte le cosiddette “consegne dell’ultimo miglio”, vale a dire l’ultimo anello di questa straordinaria filiera.
In un contesto così dinamico e in continua evoluzione, dunque, non poteva assolutamente mancare AmicoBlu, un player che rappresenta un punto di riferimento per le imprese da oltre 25 anni e che ha fatto la storia della logistica nel nostro Paese. La presenza dei numerosi punti di contatto AmicoBlu per il noleggio furgone Milano e in altri centri dell’hinterland dà alle imprese la possibilità di trovare sempre la soluzione più adatta alle proprie esigenze e gestire la movimentazione delle merci in modo più semplice ed efficiente. Il noleggio, infatti, è la soluzione più pratica e conveniente per le aziende, che possono ottimizzare i costi e risparmiare in maniera davvero concreta, con in più il vantaggio di poter contare sempre su veicoli nuovi e performanti, in grado di portare a termine ogni tipo di lavoro.
La logistica, infatti, riveste un ruolo centrale nell’ambito dell’organizzazione di un’impresa, dai piccoli rivenditori di quartiere fino a tutte quelle realtà impegnate nella grande distribuzione. E avere a disposizione un mezzo di trasporto sempre pronto ed efficiente, rappresenta un valore aggiunto, in particolare in un territorio fortemente competitivo come quello di Milano, dove non esiste una realtà imprenditoriale dominante ma, al contrario, sono presenti imprese che operano nei più svariati ambiti.
Perché Milano è senza alcun dubbio un hub logistico tra i più importanti d’Europa, ed è destinato a crescere ancora, grazie ad imprese che si impegnano ogni giorno per garantire trasporti sicuri e puntuali.



Join the Conversation