Carnate, sfregio alla “Madonnina del Risciu”: rabbia e condanna

CARNATE – Un vile atto vandalico ha colpito la “Madonnina del Risciu” a Passirano di Carnate, scatenando l’indignazione della comunità. L’edicola sacra, simbolo di devozione popolare, è stata...

383 0
383 0

CARNATE – Un vile atto vandalico ha colpito la “Madonnina del Risciu” a Passirano di Carnate, scatenando l’indignazione della comunità. L’edicola sacra, simbolo di devozione popolare, è stata sfregiata da ignoti, un gesto che ha ferito la sensibilità di credenti e non.

“Cosa spinge qualcuno a distruggere un simbolo di fede e cultura?”, si chiede Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Regione Lombardia, eletto nella provincia di Monza e Brianza. “Questo atto vile offende l’intera comunità. Le edicole sacre rappresentano un patrimonio storico e culturale che abbiamo il dovere di proteggere”.

Corbetta ha espresso la sua vicinanza alla comunità e ha auspicato che i responsabili vengano individuati al più presto. “Confido nelle forze dell’ordine affinché facciano luce su questo episodio e assicurino i colpevoli alla giustizia”, ha dichiarato.

Anche la sezione locale della Lega di Carnate ha espresso la sua ferma condanna per l’accaduto, annunciando che si riserva di intraprendere iniziative presso le istituzioni locali per garantire la tutela del patrimonio culturale e religioso del territorio.

L’atto vandalico che ha danneggiato la Madonnina del Risciu, ha suscitato forte emozione nella comunità di Carnate, che si stringe attorno al proprio simbolo di devozione, ribadendo il proprio impegno nella difesa dei valori di rispetto e convivenza civile.

Foto di CarlodiRoss – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=61872173

Condividi

Join the Conversation