di Paolo Fante – Se ne è andato un mito dello sci. Mario Cotelli, l’allenatore della Valanga Azzurra, è morto oggi martedì 5 novembre all’età di 76 anni. Con lui se ne va un mondo fatto di aneddoti, di episodi memorabili e soprattutto di grandi vittorie dei campioni dello sci italiano.
Sotto la sua guida nacque e crebbe la “Valanga Azzurra”, un gruppo di sciatori che riuscì a dominare tutte le specialità dello sci alpino. Un gruppo forgiato dalla grande esperienza tecnica e dalle innovazioni del direttore Cotelli.
Due nomi su tutti: Gustav Thoeni e Piero Gros e poi gli altri, fra cui Bieler, Pietrogiovanna, Stricker. E poi Planck, De Chiesa, Schmalz. E ancora tanti altri campioni inarrivabili, che insieme hanno formato il periodo più bello e più emozionante della storia dello sci alpino italiano.
Un ricordo indelebile: lo slalom gigante del 7 gennaio 1974 a Berchtesgaden quando la nazionale riuscì a piazzare 5 italiani ai primi 5 posti, in questo ordine: Gros, Thoeni, Stricker, Schmalz, Pietrogiovanna.
Ciao Mario, che la terra ti sia lieve come la neve delle tue montagne.
Join the Conversation