A Seveso la Settimana dell’Astronomia

Al via da lunedì 17 aprile a Seveso la Settimana dell’Astronomia dedicata alla scoperta della storia di Marte, una vera esplorazione del pianeta rosso, dei suoi segreti anche più...

1201 0
1201 0

Al via da lunedì 17 aprile a Seveso la Settimana dell’Astronomia dedicata alla scoperta della storia di Marte, una vera esplorazione del pianeta rosso, dei suoi segreti anche più drammatici, attraverso il contributo di alcuni dei massimi esperti in materia.

Astronomia

L’evento, completamente gratuito, si articolerà in diverse iniziative di carattere scientifico e divulgativo, rivolte in particolare alle scuole secondarie di I e II grado, agli appassionati e al grande pubblico.

A partire dalla mostra “MARTE. Un mondo di cose nuove”, realizzata dall’Associazione Euresis e che verrà allestita dal 17 al 22 aprile negli spazi dell’Auditorium del Centro Studi e Formazione Ambientali di Seveso (MB), con possibilità di visita guidata per le scuole.

Insieme alla mostra verranno proposte al pubblico alcune conferenze che vedranno come relatori alcuni tra i principali studiosi di Marte e dello spazio che circonda il nostro pianeta. “Marte aspettaci… quasi ci siamo”, è il titolo dell’intervento a cura di Amalia Ercoli Finzi, Professore Onorario Politecnico di Milano, in programma lunedì 17 aprile. Mercoledì 19 aprile sarà invece si terrà l’incontro “Da Brera a Marte: Giovanni Schiaparelli esploratore del pianeta rosso” con Agnese Mandrino, responsabile dell’Archivio storico dell’Osservatorio astronomico di Brera di Milano.

Sono invece pensate per le scuole secondarie di I e II Grado le conferenze del mattino di martedì 18 e di giovedì 20 aprile. “Verso Marte e ritorno. La missione Mars 2020 e la campagna Mars Sample Return” è il contributo che verrà fornito da Marco Dolci, Lead Robotics Systems Engineer presso Autonomous Systems Division – NASA’s Jet Propulsion Laboratory – CalTech; Giorgio Baiocco, Professore di Fisica medica e radiobiologia, Università di Pavia, focalizzerà il suo intervento attorno al tema “Destinazione Marte… ma le radiazioni?”. Grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Brera, sarà possibile anche osservare il cielo presso la sede di Merate dell’Osservatorio astronomico di Brera. La Settimana dell’Astronomia ha ottenuto il patrocinio di: Città di Seveso, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Pavia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Milano Bicocca e INAF. Con il patronato di Regione Lombardia.

Tutte le informazioni sono sul sito dedicato.
L’Inaugurazione, in programma lunedì 17 aprile alle 11.30 presso il Centro Studi e Formazione ambientali (L.go 10 luglio 1976, 1 Seveso) sarà l’occasione per vedere in anteprima la mostra, con una visita dedicata con i curatori per giornalisti e operatori di radio e tv.

Condividi

Join the Conversation