Cos’è l’intelligenza? Se ne parla martedì a Monza

Cos’è l’intelligenza? Se ne parla in un convegno organizzato dal Centro Culturale Talamoni per martedì 5 marzo 2024 alle ore 21 presso l’Istituto Leone Dehon (via Appiani, 1)...

955 0
955 0

Cos’è l’intelligenza? Se ne parla in un convegno organizzato dal Centro Culturale Talamoni per martedì 5 marzo 2024 alle ore 21 presso l’Istituto Leone Dehon (via Appiani, 1) a Monza.

Ognuno di noi ha la sua idea di cosa vuol dire essere intelligenti e anche in biologia, psicologia, neuroscienze, filosofia e antropologia vi sono contrastanti teorie sulla natura dell’intelligenza con molte domande aperte.

Anche fare confronti tra specie in tema di intelligenza è difficile perché l’intelligenza non è un monolite ma è un insieme di capacità e abilità diversi.

L’incontro con uno degli scienziati più noti a livello internazionale, Giorgio Vallortigara, ci offre un panorama che fa cadere alcuni stereotipi e propone una tesi molto originale e interessante: ciò che probabilmente distingue la nostra specie non è la conformazione del singolo cervello ma la nostra abilità nel mettere in comune e condividere le intelligenze individuali.

interviene
Giorgio Vallortigara, neuroscienziato, Università di Trento

introduce Augusto Pessina, CCTalamoni

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Condividi

Join the Conversation