Meda: un accordo con la Regione per la sicurezza

MEDA – A tutta sicurezza. Comune di Meda e Regione Lombardia hanno stretto nel nome di un obiettivo di peso e a beneficio della comunità un accordo con Regione...

156 0
156 0

MEDA – A tutta sicurezza. Comune di Meda e Regione Lombardia hanno stretto nel nome di un obiettivo di peso e a beneficio della comunità un accordo con Regione Lombardia che prevede, per i giorni compresi tra 21 e 22 e 28 e 29 novembre un monitoraggio delle zone maggiormente a rischio del territorio cittadino per promuovere controlli di sicurezza stradale e di carattere preventivo.

Tutto è scaturito da una proposta d’accordo trasmessa dalla Regione ai sindaci dei territori di Monza e Brianza per la realizzazione di un Progetto Smart.

“Per sicurezza – si legge nella delibera della giunta – si intende un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa, nell’ambito delle comunità locali, del rispetto delle regole che dettano la vita civile e la coesione sociale, ecco allora la necessità di intervenire per prevenire e contrastare le situazioni urbane di degrado che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi afferenti alla cosiddetta criminalità di strada, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, l’accattonaggio con l’impiego di minori e disabili, i fenomeni di violenza legati all’abuso di alcool, le situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica viabilità o alterano il decoro urbano”.

Elementi che, specifica ancora la giunta, causano “la diffusa rottura dei codici tradizionali di condotta civica mediante comportamenti che offendono la pubblica decenza”.

Nel novero rientrano anche schiamazzi notturni ed episodi di maleducazione che, quantunque  a volte non abbiano rilevanza penale, costituiscono pur sempre un elemento di turbamento della quiete pubblica. L’attività sarà svolta in collaborazione con il Comando di Polizia Locale. (articolo di Cristiano Comelli)

Condividi

Join the Conversation