Interior design: facciamo il punto sulle ultime tendenze in fatto di arredo bagno

Le nuove tendenze dell’interior design modificano la concezione del bagno, che da semplice spazio di servizio si trasforma in un ambiente dalle elevate potenzialità. È così che in...

559 0
559 0

Le nuove tendenze dell’interior design modificano la concezione del bagno, che da semplice spazio di servizio si trasforma in un ambiente dalle elevate potenzialità.

È così che in questa stanza ogni elemento d’arredo si veste di una nuova espressività, per dare vita a uno spazio elegante, ma in cui sentirsi sempre a proprio agio.

Dai mobili bagno alla rubinetteria, dai sanitari agli accessori, le soluzioni a disposizione a disposizione al giorno d’oggi sono numerose, soprattutto sui canali di vendita online specializzati come Desivero, e tendono a soddisfare al meglio ogni scelta in fatto di stile.

Sanitari: la semplicità nelle tendenze d’arredo bagno

Se c’è una tendenza che da diversi anni continua a tener banco nelle tendenze dell’arredo bagno, è quella che prevede linee pulite e minimali.

Una scelta stilistica che oggi trova spazio prevalentemente nella scelta dei sanitari, che, nelle concezioni più in voga del momento, si vestono di forme leggere, esaltate dall’essenzialità del bianco.

Esempi caratteristici di questa tendenza sono in particolare i sanitari sospesi, che proprio in virtù del loro assetto a mezz’aria, privo di appoggi sul pavimento, hanno la capacità di valorizzare l’ambiente eliminando tutto ciò che è superfluo; un approccio minimale simile a quello offerto dai sanitari filo parete, i quali preservano l’estetica d’insieme grazie a linee compatte – prive di rientranze e antiestetiche tubazioni – e soluzioni di fissaggio ghost perfettamente integrate nella struttura.

Naturalmente, entrambe le soluzioni sono da intendersi en pendant con lavabi, in particolare nei modelli sospesi e nelle più classiche soluzioni con appoggio. Questi ultimi, tra le principali tendenze d’arredo bagno moderne, permettono infatti di ricreare uno spazio bello e funzionale, forti di assetti dalle linee quasi monumentali, elegantemente sovrapposti a una superficie di sostegno.

Ed è proprio la composizione di più materiali, unita alla fluidità della ceramica del lavabo, a rendere questa soluzione così scenografica e perfettamente aderente all’idea contemporanea del bagno. A fare il resto, un perfetto connubio tra estetica e funzionalità, in linea con quell’ideale di semplicità che oggi guida i nuovi diktat dell’arredo bagno.

Arredo bagno: i miscelatori tra stile ed eleganza

Classe e semplicità sono i principi cardine che guidano anche le scelte in fatto di rubinetteria, che oggi soddisfano i rigidi requisiti imposti dal design da bagno grazie a design altamente pregiati. Alla ricerca di soluzioni d’impatto e visivamente leggere, le nuove tendenze d’arredo puntano prevalentemente sui miscelatori dalle linee sinuose, veri e propri complementi di design capaci di rendere il bagno una piccola opera d’arte.

Tra le conferme della stagione, i miscelatori dalle forme arrotondate, le cui linee pulite ed essenziali rispondono perfettamente sia alle esigenze di stile dei bagni classici sia a quelle dei bagni contemporanei.

Meno versatili e più sofisticati sono invece i miscelatori dalle forme composite, nei quali linee stondate si alternano a forme quadrate, per esaltare, con un tocco di unicità, l’eleganza dei bagni più moderni. In ogni caso, a dare valore alle forme, è l’autenticità dell’ottone cromato, il quale, con i suoi delicati riflessi di design, ha la capacità di plasmare la luce, restituendole un assetto quasi scultoreo.

Complementi d’arredo bagno: l’importanza della coerenza

Le nuove tendenze dell’arredo bagno puntano l’accento anche su tutti quegli elementi che, nella loro essenzialità, possono dare forma all’estetica del bagno. Tuttavia, i complementi d’arredo più in vista dell’area bagno restano i portasapone, che godono un pizzico di attenzione in più proprio in virtù della loro centralità.

In particolare, grazie al connubio tra l’ottone cromato, per gli elementi di sostegno, e il vetro acidato naturale, per lo spandisapone, i nuovi diktat dell’arredo bagno individuano nei dispenser a parete elementi indispensabili nei bagni moderni; i dispenser ad appoggio sono invece più indicati per i bagni in stile classico, grazie ad assetti semplici e curvilinei che, accostandosi alle superfici, offrono quel tocco di calore in più.

Naturalmente, per un bagno equilibrato ed elegante, è fondamentale riuscire ad armonizzare tutte le soluzioni d’arredo, optando sempre per piantane, porta salviette e appendi abiti in coordinato con le linee prescelte per i dispenser.

Condividi

Join the Conversation