La Roma cala il poker, Monza sconfitto in casa

di Cristiano Comelli – Dopo due vittorie di fila, arriva una pesante sconfitta. Il Monza esce dalla sfida dell’U Power contro la Roma con un passivo di 1-4. Un...

875 0
875 0

di Cristiano Comelli – Dopo due vittorie di fila, arriva una pesante sconfitta. Il Monza esce dalla sfida dell’U Power contro la Roma con un passivo di 1-4. Un punteggio che, alla luce di quanto fatto dal Monza nell’arco della gara, appare eccessivamente severo seppur vada a evidenziare la caratura dei giallorossi.

La compagine di Raffaele Palladino non perdeva dal 21 gennaio quando subi uno 0-3 al Castellani contro l’Empoli e in casa dal 13 gennaio quando finì sotto contro l’Inter per 1-5. Occhi puntati sull’immediato riscatto che potrebbe arrivare dalla sfida non all’acqua di rose di sabato 9 marzo alle 20.45 al Luigi Ferraris contro il Genoa. I biancorossi restano undicesimi a quota 36 punti.

PRIMO TEMPO – Al 1’ il Monza cerca subito di mostrare i muscoli con una conclusione al volo dell’ex Hellas Verona Djuric ma la sua conclusione al volo è viziata da un fallo in attacco. Al 6’ la Roma replica con un’incornata di Cristante lontano dallo specchio della porta.

Tre minuti dopo i giallorossi insistono con Pellegrini il cui tiro è deviato in corner da Di Gregorio. Al 15’ il Monza se la prende con la malasorte che gli si manifesta sottoforma di un palo colpito di testa da Djuric dopo un bel fraseggio con Colpani. Un minuto dopo è Birindelli a impegnare Svilar.

Il Monza sembra approcciarsi alla partita senza timori reverenziali mettendo in mostra la stessa determinazione che gli ha consentito di stendere Milan e Salernitana. Al 17’ la Roma ci prova con l’ex Inter Lukaku ma Pablo Marì sventa tutto. Al 19’ Cristante porterebbe in vantaggio i giallorossi ma il direttore di gara si consulta con il Var e annulla la rete per fuorigioco. Al 24’ la Roma ci prova ancora con un calcio di punizione di Paredes che termina alto. I giallorossi, dopo un iniziale equilibrio, alzano i giri del motore e prendono le redini della gara.

Al 34’, però, il Monza ci prova ancora con l’ex Pisa Birindelli il cui diagonale non va però a buon fine. Al 38’ la Roma rompe l’equilibrio grazie a un diagonale di Pellegrini su assist di Lukaku legittimando così la superiorità territoriale manifestata. Al 42’ la Roma allunga con Lukaku che riceve la sfera da Dybala e, di piatto, non lascia scampo a Di Gregorio. Al 47’ Valentin Carboni cerca di riportare il Monza in partita ma conclude alto.

Al 48’Lukaku sfiora il 3-0 e la doppietta personale, Di Gregorio ci mette però il piede e sventa. Finisce così una prima frazione ricca di occasioni in cui la Roma si è fatta preferire ma il Monza non ha certo recitato la parte della spettatrice non pagante.

SECONDO TEMPO – Al 5’ Birindelli serve Djuric che però conclude debolmente facendo sfumare una buona occasione per far rientrare in partita i suoi. Al 9’ Andrea Carboni ci prova di testa ma conclude alto. Avvio arrembante del Monza intenzionato a riaprirla.

All’11’ Valentin Carboni, con una conclusione a giro, non inquadra lo specchio della porta. Al 18’, alla prima occasione della ripresa, la Roma affonda di nuovo la lama con Dybala direttamente su calcio di punizione. Un punteggio che pare troppo severo per un Monza capace di estrarre spesso gli artigli.

Al 25’ Maldini pesca Andrea Carboni che, di testa, spedisce a lato. Al 35’ vi è un contatto tra Bondo e Huijsen che porta all’aggiudicazione di un calcio di rigore per la Roma dopo un controllo al Var. Dagli undici metri Paredes non perdona ed è il 4-0 giallorosso. Al 42’ Andrea Carboni lascia al Monza almeno la soddisfazione platonica di accorciare le distanze con un gran tiro dal limite che si insacca alle spalle di Svilar. Al 48’ Akpa Akpro fallisce il 2-4 sparando su Svilar.

TABELLINO

MONZA – ROMA 1-4

MONZA: Di Gregorio, Birindelli, Pablo Marì, Caldirola (40’st Donati), Carboni A., Gagliardini (22’Carboni V.), Bondo, Colpani (1’st Kyriakopoulos), Pessina, Mota Carvalho (21’st Maldini), Djuric (40’st Akpa Akpro). A disposizione: Sorrentino, Gori, Bettella, Machin, Pedro Pereira, Popovic,Colombo , Zerbin, Ciurria. All.Raffaele Palladino.

ROMA: Svilar, Kristensen (27’pt Celik), Mancini (32’st Huijsen), N’Dicka, Angelino (14’st Smalling), Cristante, Paredes, Pellegrini (14’st Bove), Dybala (32’st Baldanzi), Lukaku, El Shaarawy. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Spinazzola, Renato Sanches, Aouar, Zalewski, Azmoun. All.Daniele De Rossi.

Arbitro: Piccinini di Forlì

Marcatori: .t: 38’ Pellegrini (Ro), 42’ Lukaku (Ro). S.t: 18’ Dybala (Ro), 37’ (Rig) Paredes (Ro), 42’ Carboni V. (Mo)

Photocredits

Condividi

Join the Conversation