di Cristiano Comelli – Folgore Caratese e Seregno in cerca di continuità, la capolista Giana Erminio di riscatto. Ecco cosa offrirà il turno di campionato per le tre brianzole domenica 6 novembre alle 14.30.
REAL CALEPINA- FOLGORE CARATESE
Il rotondo successo con il Desenzano per 3-0 ha restituito agli uomini di mister Giuliano Melosi il sorriso dopo due sconfitte di fila. Adesso il bottino è di nove punti e vale un più tranquillo dodicesimo posto. Barazzetta e compagni cercheranno di dare continuità al buon momento recandosi sul terreno dei bergamaschi della Real Calepina che non vincono da quattro turni e in classifica sono messi leggermente meglio dei brianzoli con otto punti e il quattordicesimo posto. Lo scorso campionato ambedue le sfide sorrisero alla Folgore per 1-0, la prima a Grumello del Monte, la seconda a Carate Brianza. La gara sarà diretta dal signor Benito Saccà di Messina.
PROBABILI FORMAZIONI
REAL CALEPINA: Gherardi, Lancini, Pozzoli, Ondei, Bertocchi, Mazzoleni, Quarena, Pozzoni, Chiossi, Bacchin, Denis. All.Daniele Capelli.
FOLGORE CARATESE: Ragone, Giugno, Besana, Gualdi, Ambrosini, Arcidiacono, Barazzetta, Valsecchi, Pinotti, Gulinatti, Corbo. All.Giuliano Melosi.
SEREGNO – FRANCIACORTA FOOTBALL CLUB
Gli Spartans si presentano alla gara con i bresciani, reduci da un passaggio in Coppa Italia con un 3-1 rifilato ai cugini del Breno, con una novità sulla panchina: al posto di Maurizio Lanzaro, la dirigenza ha infatti chiamato l’ex tecnico del Livorno Francesco Buglio. “Sono molto emozionato – ha dichiarato – sono contento di essere in questa piazza e ringrazio presidente e direttore per la fiducia , ho trovato un gruppo importante con buona classifica e con dei valori e di questo devo ringraziare anche chi mi ha preceduto, cioè Lanzaro”. Il presidente del Seregno Fabio Iurato, dal canto suo, ha spiegato che l’avvicendamento tecnico deriva dalla necessità di “scegliere una persona d’esperienza” aggiungendo che “Buglio ha trascorsi importanti in Lega Pro e serie D e ha vinto il campionato a Livorno”. A lui il compito di portare gli Spartans , ora noni con tredici punti, nella zona che conta. Il Franciacorta, dal canto suo, viene da due turni utili di fila e occupa il settimo posto a quota quattordici. Le premesse per assistere a una partita spettacolare esistono tutte. Le squadre non si affrontano dal campionato 2020-21, quello che segnò il ritorno del Seregno in Lega Pro. In quell’occasione finì 0-0 sul campo di Adro all’andata e 4-4 al ritorno al “Ferruccio”. Franciacorta senza lo squalificato Boschetti.
PROBABILI FORMAZIONI
SEREGNO: De Bono, Rusconi, Priola, Bigolin, Calabrò, Iurato, Cavagna, Pignat, Felleca, Henin, Diop. All.Francesco Buglio.
FRANCIACORTA FOOTBALL CLUB: Rovelli, Riva, Berna, Bertoni, Invernizzi, Marella, Bertazzoli, Piccinni, Scarsi, Orlandi, Bruccini. All.Marco Sgrò.
LENTIGIONE- GIANA ERMINIO
Alla prima sconfitta stagionale di Carpi ha fatto seguito l’immediato riscatto in Coppa Italia con la vittoria sull’Alcione per 2-1. La Giana Erminio non ci ha impiegato molto a rialzare la testa e ora, con l’immutata posizione di leader del girone D con 24 punti (uno più del Carpi da cui ha perso lo scorso turno) , si appresta ad affrontare un’altra trasferta emiliana sul terreno del Lentigione ovvero lo stadio di via 4 Novembre del paese del Parmense. Padroni di casa senza lo squalificato Tarantino e reduci da tre turni di fila con Bagnolese, Salsomaggiore e Sant’Angelo. Il loro bottino di classifica è di undici punti che valgono il quindicesimo posto. La gara sarà diretta dal signor Silvio Torreggiani della sezione di Civitavecchia.
PROBABILI FORMAZIONI
LENTIGIONE: Marconi, Sala, Lattarulo, Formato, La Vigna, Sabotic, Cortesi, Bertolotti, Bonetti, Rossi, Bouhali. All.Paolo Beretti.
GIANA ERMINIO: Pirola, Mandelli, Pinto, Perico, Calmi, Ballabio, Colombara, Brioschi, Messaggi, Caferri, Minotti. All.Andrea Chiappella.



Join the Conversation