di Cristiano Comelli – Dopo la sconfitta per 1-0 della Vis Nova Giussano nell’anticipo sul terreno della Real Calepina, la domenica di serie D ha regalato alle brianzole due pareggi e una vittoria. Vediamo come è andata.
CARAVAGGIO – FOLGORE CARATESE 0-0
Dopo sei vittorie di fila, la compagine di mister Emilio Longo deve accontentarsi della divisione della posta sul terreno del pericolante Caravaggio. Ciko e compagni approfittano così dello stop del Brusaporto secondo in classifica a Castellanza per agganciarlo al secondo posto con 53 punti e a meno cinque dal Sangiuliano capolista. Numerose le occasioni per la squadra di Longo, nel primo tempo specie con Caiazza e Cocuzza e nella ripresa ma il punteggio non si è schiodato dallo 0-0. Folgore Caratese attesa dal ritorno alla posta piena che potrebbe valere la seconda piazza nel match di mercoledì 30 marzo contro l’Arconatese.
LEON – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1
Secondo pareggio nelle ultime tre gare per la Leon. Una divisione della posta contro la Virtus Ciserano Bergamo di…rigore. Vimercatesi in vantaggio al 24′ della prima frazione con un penalty trasformato da Bonseri e concesso per un fallo da lui stesso subito da parte di Del Carro. Al 37′ gli orobici trovano il pareggio con un rigore di Confalonieri concesso per fallo di Martignoni su Bardelloni lanciato a rete. Leon sempre ultima con ventitrè punti e a secco di poste piene da undici gare. Fondamentale sarà per Achenza e compagni tornare a fare i tre punti nel match in programma contro lo Sporting Franciacorta, sempre alla “Leon Arena”, mercoledì 30 marzo alle 15.
SASSO MARCONI- TRITIUM 1-2
L’effetto Paolo Tanelli si fa sentire. Seconda vittoria di fila su due gare in panchina e seconda di fila per i trezzesi contro il Sasso Marconi. I tre punti si aggiungono a quelli accumulati contro la Bagnolese. La Tritium lascia l’ultimo posto e piomba al terzultimo con 26 punti seminando Progresso e Borgo San Donnino. Sono gli emiliani a passare in vantaggio all’8′ della prima frazione per merito di Torelli che trasforma un penalty per un mani in area trezzese. Al 26′ D’Agostino trasforma il rigore del pareggio che era stato concesso per un fallo di Serra. Al 36′ della ripresa Orefice sigla di testa il 2-1 su cross dalla destra. Biancocelesti in campo di nuovo mercoledì 30 marzo alle 15 contro il Forlì e a caccia del tris.
Join the Conversation