di Cristiano Comelli – Con questa sono sette. Il Renate pareggia al Città di Meda per 1-1 contro la Virtus Verona e continua ad allungare la serie delle partite lontane dalla posta piena. I nerazzurri restano al nono posto con 20 punti.
PRIMO TEMPO – Al 7’ la Virtus Verona rischia di passare in vantaggio con una deviazione del difensore nerazzurro Possenti nella propria porta su cross di Zarpellon. All’8’ Metlika pesca Casarotto che mette sul fondo il suo tirocross. Al 15’, su corner di Danti, Nalini spedisce a giro sull’esterno della rete.
L’avvio delle ostilità è decisamente favorevole alla Virtus Verona. Al 19’ il Renate ci prova con un tiro dal limite di Currarino che Sibi neutralizza però da par suo. Al 21’ è ancora lui a impegnare il portiere ospite, questa volta su calcio di punizione che gli fa guadagnare un corner. Al 25’ la Virtus Verona cerca di pungere con Toffanin ma il suo tiro dalla lunga distanza è parato da Fallani. Al 32’ arriva la migliore occasione del Renate con Sorrentino che fallisce il suo quinto gol stagionale con un diagonale deviato in corner da Sibi. Dopo un inizio tentennante, il Renate sembra riuscire a dettare i suoi ritmi. Sugli sviluppi del corner, Sorrentino di testa manda oltre la traversa.
Al 43’ , in un contrasto di gioco, l’estremo difensore renatese Fallani si infortuna e Massimo Pavanel è costretto a gettare nella mischia Ombra. Al 50’ il Renate va a un soffio dal vantaggio con Currarino che colpisce la traversa rivelandosi con Sorrentino l’uomo più pericoloso delle pantere. Al 51’, sugli sviluppi di un corner, è assegnato un rigore al Renate che porta anche all’espulsione di Daffara per la quale la Virtus Verona resta in inferiorità numerica. Dagli undici metri Procaccio non sbaglia portando il Renate avanti.
SECONDO TEMPO – All’8’ Baldassin ci prova dal limite ma Sibi respinge. All’11’ Sorrentino, di testa, sfiora il raddoppio su cross di Maletic spedendo fuori misura. Al 15’ la Virtus Verona risponde con Casarotto la cui incornata termina alta sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 16’ , su fronte opposto, l’ex Pro Vercelli Auriletto impegna Sibi.
Il Renate cerca di chiudere i conti ma senza riuscirci. La Virtus Verona, invece, riesce a pareggiare al 20’ con Zarpellon servito da Nalini. Al 27’ Casarotto potrebbe capovolgere l’esito della contesa ma Ombra respinge bene la sua conclusione. Al 38’ Zarpellon conclude alto.
A pochi minuti dalla fine, la partita continua a riservare molta polpa con le due squadre intenzionate ad assicurarsi la posta piena. Al 40’ il Renate impreca contro la sfortuna che gli si manifesta sottoforma di una respinta della traversa su punizione di Procaccio. Al 44’ Bianchimano impegna Sibi di testa. Al 46’ Iacovo impegna Sibi di testa in una respinta con i pugni. Finisce 1-1 ma il Renate, a conti fatti, avrebbe forse meritato la posta piena.
TABELLINO
RENATE- VIRTUS VERONA 1-1
RENATE: Fallani (43’pt Ombra), Amadio, Auriletto, Possenti, Pellegrino, Garetto, Gasperi (1’st Baldassin), Currarino (31’st Iacovo), Procaccio, Maletic (15’st Rolando), Sorrentino (15’st Bianchimano). A disposizione: Anghileri, Alcibiade, Mondonico, Nicolini, Tremolada, Sartore, Bracaglia. All.Massimo Pavanel.
VIRTUS VERONA: Sibi, Ruggero, Ntube, Faedo, Zarpellon (40’st Massolo), Metlia, Toffanin (1’st Manfrin), Daffara, Danti (31’st Ceter), Casarotto (47’st Mehic), Nalini (31’st Demirovic). A disposizione: Zecchin, Voltan, Begheldo, Zigoni, Cabianca, Lodovici, Vesentini, Menato. All.Luigi Fresco.
Arbitro: Cappai di Cagliari
Marcatori: p.t: 51’ (Rig) Procaccio (RE). S.t: 20’ Zarpellon (VV)



Join the Conversation