Una Giana determinata batte 2 a 0 la Juve U23

di Cristiano Comelli – Vittoria all’andata, vittoria al ritorno. Ma stavolta con una rete in più. La Giana Erminio si conferma bestia nera della Juventus under 23 superandola...

1012 0
1012 0

di Cristiano Comelli – Vittoria all’andata, vittoria al ritorno. Ma stavolta con una rete in più. La Giana Erminio si conferma bestia nera della Juventus under 23 superandola per 2-0.

I biancocelesti non vincevano al “Città di Gorgonzola” da ben undici gare e finora avevano ottenuto la posta piena interna solo contro la Pro Sesto superandola per 1-0 nel turno inaugurale di campionato del 29 agosto 2021.

La squadra di Matteo Contini, alla seconda posta piena nelle ultime tre gare, manda al macero lo stop interno con il Mantova e sale al terzultimo posto con ventidue punti. Sempre in zona critica, ma in situazione di evoluzione.

PRIMO TEMPO – La Giana ha un buon avvio ma sono i bianconeri ad avere le prime occasioni. Al 15′ Iocolano, di testa, manda a lato, al 28’è sempre lui, su punizione, a impegnare Zanellati in corner. Al 32′ la Giana reagisce con un’incornata di Panatti bloccata da Israel . Al 33′ i bianconeri rispondono con Soule ma Zanellati interviene bene parando in due tempi.

SECONDO TEMPO – Al 1′ la Giana va in corsia di sorpasso grazie a Tremolada che scaraventa il pallone in rete sfruttando una corta respinta di Israel su precedente colpo di testa di Bonalumi.

All’11’ la Juventus under 23 prova a pareggiare con Brighenti ma Zanellati respinge. Al 20′ D’Ausilio, in diagonale, porta l’undici di Gorgonzola al largo garantendogli il raddoppio.

Gli ospiti non ci stanno e al 23′ per poco non ritornano in partita con un palo colpito di testa da Brighenti. Al 26′ i bianconeri restano in inferiorità numerica per l’espulsione di Barbieri per doppia ammonizione. La Giana cerca di prendere ulteriormente il largo ma il diagonale di A. Corti al 45′ termina a lato. Non meglio va a D’Ausilio che, al 47′, non riesce a superare Israel. Per la Giana Erminio una preziosa boccata d’ossigeno.

Photocredits

Condividi

Join the Conversation