Il 23 agosto alle 18.30 i campioni in carica del Napoli inaugureranno la nuova stagione di Serie A, insieme a tutte le sue scommesse sportive e il Fantacalcio, un gioco che ogni anno in Italia viene seguito da oltre 6 milioni di persone.
A questo punto entrano in scena le statistiche dei migliori calciatori e soprattutto i nuovi innesti, con i club che stanno lottando sul mercato estivo per accaparrarsi i giocatori più forti. Ecco le probabili formazioni titolari dei club di Serie A 2025/2026 con i calciatori da non lasciarsi scappare all’asta.
Probabile formazione del Milan di Allegri
Questa è una squadra che riserverà tantissime sorprese ed è impegnata solo in campionato, per questo i calciatori del Milan verranno tirati al massimo nelle aste.
Si parte con Maignan, uno dei migliori portieri titolari, poi ci sono i nuovi innesti Ricci e Modric a centrocampo da non lasciarsi scappare. In attacco i più gettonati al Fantacalcio sono Pulisic e Leao, con Gimenez che ancora deve esplodere.
Il Biscione secondo Chivu
Inter ancora immobile in chiave calciomercato, ma la formazione di Chivu ricalca perfettamente l’armata che negli ultimi anni ha fatto anche abbastanza bene con Inzaghi.
Si parte con Sommer tra i pali, in difesa Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo ci sono Barella, Dumfries, Dimarco e Mkhitaryan, mentre Lautaro e Thuram ancora protagonisti in attacco: manca ancora una pedina a centrocampo.
La Vecchia Signora vuole tornare al top
La novità per Tudor è tutta nel ritorno di Bremer, in porta ci sono Di Gregorio, mentre a difesa Kalulu e Savona restano titolari indiscussi.
Tra i centrocampisti c’è tanta roba tra Costa, Locatelli, Thuram e Cambiaso, mentre in attacco Koopmeiners e Yildiz sono a supporto del nuovo arrivato DAVID: questi tre rappresentano un obiettivo per tantissimi fantallenatori.
Probabile formazione del Napoli campione in carica
Nel palinsesto bet dei marcatori di Serie A il tridente del Napoli è assolutamente favorito, con McTominay, De Bruyne e Lukaku a prendersi la scena, provando a bissare il successo dell’anno scorso.
Nel centrocampo esplosivo dei Partenopei ci sono anche Politano, Anguissa, e Lobotka, mentre a supportare la protezione dei pali di Meret, ci penseranno Olivera, Buongiorno, Rrahmani e Di Lorenzo.
Probabili formazioni del Bologna e della Roma
Ecco due club che hanno dimostrato di poter dominare il campionato da incontrastate per oltre 20 partite nella scorsa stagione, quindi attenzione a questa statistica, che ci suggerisce come Roma e Bologna possano diventare sfidanti per lo scudetto.
Il Gasp in Giallorosso si affiderà ai gol di Dybala, Dovbyk e Soule, mentre Rensch, Kone, Angelino e il nuovo arrivato El Aynaoui rappresentano la fila titolare di centrocampo.
Il Bologna fresco vincitore della Coppa Italia si prepara a lottare ai vertici in campionato e Vincenzo Italiano conferma i suoi titolari più forti: Skorupski tra i pali, Holm, il nuovo arrivato Vitik, Lucumi e Miranda a difesa, con Ferguson e Freuler a supporto. A centrocampo ci sono Orsolini, Odgaard e Ndoye, a supporto di Castro in attacco.
Join the Conversation