RENATE – Il suo ritorno è stato all’insegna dell’entusiasmo. Luciano Foschi non ha dimenticato il Renate e il Renate non ha dimenticato Luciano Foschi. Il ritrovarsi è stato quindi per lui sinonimo di felicità.
“Conosco benissimo quest’ambiente – dichiara- ed è una delle ragioni che mi hanno spinto a tornare dove sono stato bene e dove abbiamo raggiunto il primo playoff della storia nerazzurra, con Massimo Crippa e Oscar Magoni siamo già in totale sintonia e stiamo lavorando per allestire una squadra che abbia precise caratteristiche, prima valutiamo l’uomo, poi il valore del singolo giocatore, per quella che è la mia esperienza in questa categoria, la forza e la compattezza del gruppo sono elementi imprescindibili, che permettono di raggiungere anche i traguardi più insperati”.
Nella rosa dei nerazzurri si registrano frattanto nuovi movimenti, in entrata e uscita. Alla corte di Luciano Foschi è arrivato il terzino sinistro Corrado Riviera, scuola Brescia con cui ha collezionato con la formazione Primavera 40 presenze dal 2021.
Nelle ultime due stagioni ha giocato in serie D con Sanremese e Corticella. Un ritorno è invece quello di Vincenzo Plescia, punta originaria di Palermo.
Dopo una gavetta nel settore giovanile dei rosanero, Plescia dal 2018 ha militato in Lega Pro con Gubbio, Renate, con 30 presenze e quattro reti nel campionato 2019-20, Vibonese, Avellino, Piacenza e Messina.
L’esterno offensivo Mattia Rolando è invece stato ceduto al Team Altamura. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation