MONZA – Il ritorno alla vittoria contro il Frosinone gli ha ridato la carica che cercava. Sia pure con il patema del ritorno dei ciociari nel finale, il Monza ha ritrovato i tre punti e si affaccia adesso alla sfida di sabato 13 gennaio alle 20.45 all’U Power contro la capolista Inter in un sentitissimo derby Arengario- Madonnina con piena fiducia.
I biancorossi vogliono incrementare il bottino già lusinghiero di 25 punti che li collocano all’undicesimo posto in continuità di rendimento con la scorsa stagione. La squadra di Simone Inzaghi, invece, è padrona della classifica con 48 punti e deve resistere agli assalti della Juventus che la tallona a quota 46.
Imbattuti da tredici gare, i nerazzurri hanno avuto solo la delusione dell’uscita di scena dalla Coppa Italia contro il Bologna contro cui hanno perso per 1-2. E si portano dietro la scia delle polemiche seguite alla vittoria per 2-1 con l’Hellas Verona con la rete di Bastoni autore in precedenza di una gomitata su Duda e non rilevata dal direttore di gara nè dal Var.
Un episodio che ha suscitato l’indignazione dell’ambiente scaligero e ha diviso in due i calciofili tra chi sostiene la sanzionabilità della gomitata di Bastoni e chi, invece, pensa a un gesto di “teatralità” di Duda. Sia come sia, l’Inter vuole proseguire sulla strada maestra e replicare il 2-0 con cui si è imposto all’andata con il doppio sigillo di Lautaro Martinez.
Nella stagione 2022-23, invece, il Monza riuscì prima a imporre il pareggio al biscione per 2-2 con le reti di Ciurria e l’autorete di Dumfries che controbatterono quelle di Darmina e Lautaro Martinez e, al ritorno, si impose addirittura al Meazza per 1-0 con rete di Caldirola. Un derby che ha la parola spettacolo già scritta sul biglietto d’ingresso.
INFORTUNATI, DIFFIDATI E SQUALIFICATI
Il Monza deve fare i conti con la lunga squalifica dell’ex Atalanta Gomez , fermo sino al 2025 per una vicenda di doping legata ai suoi trascorsi in Liga con il Siviglia. Birindelli e Gagliardini sono in diffida. Ai box resterà certamente Caprari che non rivedrà il terreno di gioco prima di aprile causa lesione al crociato e, forse, il portiere Di Gregorio infortunatosi al ginocchio contro il Frosinone e sostituito da Sorrentino. Machin, invece, sarà impegnato con la Coppa d’Africa.
In casa Inter non ci sono squalificati ma Barella e Calhanoglu risultano in diffida. Ganasce, invece, ai piedi dell’ex Juventus Cuadrado che, operato al tendine d’Achille, rientrerà in aprile.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Il Monza di Raffaele Palladino scenderà in campo con il 3-4-2-1 ovvero con Di Gregorio (o Sorrentino) tra i pali, Caldirola sulla fascia destra, Pedro Pereira sulla sinistra e Pablo Marì al centro a comporre la linea difensiva, Kyriakopoulos e Ciurria a destra e sinistra con Akpa Akpro e Gagliardini in mezzo a centrocampo, Pessina e Colpani in tre quarti e Colombo unica punta. (articolo di Cristiano Comelli)
MONZA: Di Gregorio (Sorrentino), Caldirola, Pedro Pereira, Pablo Marì, Kyriakopoulos, Ciurria, Akpa Akpro, Gagliardini, Pessina, Colpani, Colombo. All.Raffaele Palladino.
L’Inter adotterà il modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali, Bastoni a destra e Pavard a sinistra con Acerbi centrale sulla linea di difesa, centrocampo a cinque con l’ex di turno Carlos Augusto a destra, Dumfries a sinistra e in mezzo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan , attacco a due punte con Thuram e Lautaro Martinez.
INTER: Sommer, Bastoni, Pavard, Acerbi, Carlos Augusto, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Thuram, Lautaro Martinez. All.Simone Inzaghi.
Join the Conversation