di Cristiano Comelli – La serie D si concede un turno di riposo. Il discorso, però, non vale per la Vis Nova Giussano di mister Agostino Mastrolonardo che, domenica 14 marzo alle 14.30, allo “Stefano Borgonovo”, è chiamata a recuperare la sfida contro i bresciani del Breno rinviata in precedenza a causa di qualche caso di positività. Le due compagini sono separate in classifica da un punto soltanto: le lucertole occupano l’undicesimo posto con 25 punti, i bresciani sono subito dietro con 24. Già questo da conto in abbondanza sia dell’incertezza che della pregnanza della sfida con punti sicurezza placcati oro in palio.
COME ARRIVANO AL CONFRONTO
La Vis Nova Giussano, dopo avere masticato amaro per due turni di fila con Tritium (1-2 sul campo amico) e Crema (1-3 al “Voltini” , si è riscattata come meglio non avrebbe potuto andando a espugnare disinvoltamente il campo del fanalino di coda Caravaggio con un netto 5-1. Lacchini e compagni sono quindi in un momento di particolare beatitudine calcistica che intendono proseguire. Il Breno del confermatissimo mister Mario Tacchinardi, società di ventisei anni più giovane dei giussanesi (anno di fondazione della Vis Nova 1920, dei bresciani 1946), sono a loro volta reduci da un ruolino di marcia tutt’altro che disprezzabile con sei risultati utili consecutivi messi in cassaforte. E, lontano dal campo amico, ultimamente ha dimostrato di sapere fare molto male. Gli ultimi due impegni in trasferta, infatti, contro Virtus Ciserano Bergamo e Sona, lia ha infatti conclusi con la posta piena in tasca.
ATTACCHI E DIFESE
La Vis Nova Giussano ha realizzato complessivamente 26 reti e ne ha subite 34, per il Breno, invece, il rapporto è di assoluta parità, ventuno spinte nelle porte avversarie, altrettanto raccolte in fondo alla propria. La Vis Nova, quindi, segna ma subisce anche di più degli avversari.
Per quanto concerne i goleador, la Vis Nova ha le sue punte di diamante in Mario Cazzaniga e Alessandro Comi, a bersaglio rispettivamente con 5 e 4 reti, il Breno risponde con Alessandro Triglia (6 reti) e Lorenzo Melchiori (4).
LA GARA D’ANDATA
Si disputò il 17 ottobre 2020 allo stadio “Carlo e Filippo Tassara” di Breno e terminò con il punteggio di 0-0.
Foto da Facebook
Join the Conversation