MEDA – Dopo cinque giornate d’assenza, la vittoria si rimaterializza. Il Renate riassapora la posta piena stendendo la Dolomiti Bellunesi per 2-0 e riproponendosi in chiave playoff con il settimo posto con dodici punti.
I nerazzurri sono stati bravi a portarsi in vantaggio e poi a prendere il largo resistendo all’offensiva ospite e sfruttando anche il fattore della superiorità numerica per l’espulsione di Burrai.
PRIMO TEMPO – Al 5’ il Renate prova a proporre un tema con Mastromonaco ma la difesa bellunese respinge. Al minuto 13 la squadra di Foschi mette la freccia, sugli sviluppi di una rimessa di Gardoni la palla giunge ad Anelli che infila Consiglio con una conclusione acrobatica.
Al 15’ i nerazzurri vanno vicino al pareggio, sugli sviluppi di un corner Delcarro colpisce di testa ma incappa in una respinta della difesa ospite, riprende Spedalieri e mette a lato non di molto. Al 19’ i veneti cercano di reagire con Mazzocco su assist di Mutanda ma Gardoni devia provvidenzialmente in corner. Al minuto 24 il Renate dimostra di averne di più con Ruiz Giraldo che mette oltre la traversa. Al minuto 28 Burrai calcia una punizione per il Renate ma Nobile respinge con i pugni.
Al 30’ i bellunesi ci provano ancora con Olonisakin che sfrutta un errore di Gardoni ma conclude a lato. Al 36’ il Renate beneficia di un calcio di rigore per un fallo commesso da Burrai, poi espulso da Maresca. Dagli undici metri Spalluto si fa però parare la conclusione da Consiglio facendo sfumare l’occasione del raddoppio per le pantere. Al 46’ Saccani sbuca su cross di Mignanelli ma spara a lato. Il primo tempo termina con il Renate in vantaggio ma con la squadra di Bonatti reattiva e più volte vicina al pareggio.
SECONDO TEMPO – Al 5’ Spalluto ci prova con una semirovesciata ma la difesa bellunese respinge con Tavanti. Il Renate cerca di prendere il largo ma senza riuscire nell’intento. Al 6’, invece, Spedalieri non sbaglia bucando la porta bellunese su traversone di Mastromonaco. All’11’ Marconi, su traversone di Mignanelli, prova a riportare la Dolomiti Bellunesi in partita ma il suo colpo di testa finisce fuori misura.
Al 13’, su traversone di Riviera, Delcarro, sempre di testa, conclude fuori di un nulla. Al 16’ dal limite Anelli fallisce il 3-0 facendosi respingere la sfera dalla difesa ospite. Su opposto fronte, due minuti dopo, ci prova Mignanelli ma il suo tiro è respinto dalla difesa renatese.
Non meglio va a Mutanda che, di testa, mette a lato di un soffio. Al 20’ il Renate cerca di chiuderla definitivamente con un colpo di tacco di Spalluto su cross di Mastromonaco senza esiti apprezzabili. Al 47’ Nenè conclude alto. Il Renate può tornare a festeggiare la vittoria. (articolo di Cristiano Comelli)
RENATE- DOLOMITI BELLUNESI 2-0
RENATE (3-4-2-1) : Nobile, Spedalieri, Vassallo, Gardoni (30’st Ghezzi), Mastromonaco, Delcarro, Esposito (27’st Bonetti), Ruiz Giraldo (1’st Riviera), Anelli (37’st Nenè), Kolaj (1’st Calì), Spalluto. All.Luciano Foschi.
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio, Mondonico (1’st Tavanti), Milesi, Gobetti, Saccani, Mazzocco (27’st Clemenza), Mutanda (26’st Agosti), Burrai, Mignanelli (37’st Masut), Olonisakin, Marconi (13’st Scapin) . All.Andrea Bonatti.
Arbitro: Maresca di Napoli
Marcatori: p.t: 12’ Anelli (Re). S.t: 6’ Spedalieri (Re)
Ammoniti: Vassallo, Anelli.
Join the Conversation