RENATE – Il pareggio subito in extremis con la Triestina a vittoria già in tasca gli ha lasciato un forte rammarico. Il Renate, ora, cercherà di riannodare i fili con la vittoria nella sfida non semplice che lo oppone, domenica 15 ottobre alle 16.15 al Romeo Menti, al quotato Vicenza che ha nella sua storia un titolo di vicecampione d’Italia nella stagione 1977-78 con Giovan Battista Fabbri in panchina e un “certo” Paolo Rossi in attacco.
Oggi i veneti occupano il terzo posto con 14 punti e sono nell’elite della classifica. Il Renate oppone il sesto posto con dodici ed è quindi a sole due lunghezze.
Dopo sei turni di buona vendemmia, i berici hanno perso l’imbattibilità stagionale al “Silvio Piola” con la sconfitta per 0-1 contro la Pro Vercelli.
Il Renate è in serie utile da tre turni e viaggia anche sulle ali dell’entusiasmo per il passaggio del turno in Coppa Italia contro l’AlbinoLeffe (2-0). Lo scorso campionato le due compagini si divisero le vittorie. Al “Città di Meda” il Renate ebbe la meglio per 2-1, con lo stesso risultato il Vicenza si rifece in casa nel match di ritorno.
Sulla panchina del Vicenza siede un ex allenatore del Renate ovvero Aimo Diana. (articolo di Cristiano Comelli)
L’ARBITRO
Sarà il signor Domenico Mirabella di Napoli
PROBABILI FORMAZIONI
VICENZA: Confente, Ierardi, Golemic, Laezza, De Col, Ronaldo, Rossi, Proia, Costa , Della Morte, Ferrari. All.Aimo Diana.
RENATE: Fallani, Auriletto, Mondonico, Possenti, Bosisio, Garetto, Esposito, Currarino, Rolando, Bianchimano, Sorrentino. All.Massimo Pavanel.
Join the Conversation