Il movimento Dash to è un vero e proprio format, un modo innovativo di affrontare le sfide, sia fisiche che professionali. L’obiettivo va oltre il traguardo finale, spingendo i partecipanti a impegnarsi per un cambiamento positivo che abbraccia il mondo dello sport, dell’inclusione e della solidarietà.
La sua espressione sportiva tangibile, che vede impegnati gli Ambassador delle aziende donor in sfide multi-sportive e allenamenti condivisi, si chiama Dash to Cortina ed è già nel pieno della sua attività: dopo la prima tappa di Livigno, che ha visto gli Ambassador sfidarsi sulla neve, seguiranno altre due tappe, una estiva a Cortina e una che porterà il movimento a Verona in occasione dell’inaugurazione delle Paralimpiadi 2026.
Attraverso l’adesione a Dash to Cortina le aziende sostengono con i propri contributi il mondo paralimpico e hanno modo di condividere al proprio interno, concretamente, il messaggio aggregante e coinvolgente dello sport, in qualsiasi sua disciplina, come esperienza capace di abbattere ogni barriera e spingere ognuno a migliorare sé stesso, spostando sempre un po’ più in là i propri limiti.
Le donazioni elargite dalle aziende che supportano Dash to Cortina alimentano l’anima solidale di Dash to, che si esprime con la piattaforma Dash to Charity, destinata a favorire progetti e organizzazioni impegnate nell’inclusione delle persone con disabilità. Le associazioni Onlus e ASD che concretamente aiutano i paratleti possono accedere al sito https://dashto.it/dash-to-charity-2025/ e candidare il proprio progetto solidale affinché venga valutato e votato dalla community per ricevere i fondi raccolti grazie a Dash to Cortina. Nel 2024 Dash to Paris, antesignano di Dash to Cortina, ha raccolto ben 70.000€, donati alle associazioni Obiettivo3 e Art4Sports.
Grazie ai valori che veicola, Dash to è entrata a far parte di Italia dei Giochi, un programma di Milano Cortina 2026 in collaborazione con il CONI e il CIP che mira a promuovere la pratica sportiva in Italia tramite la sostenibilità e l’inclusione. Proprio perché crede negli stessi valori, Dash to ha aderito a Italia dei Giochi, al fine di rendere il messaggio dell’inclusione e del sostegno al parasport sempre più forte.
Dash to è il frutto della visione di MYM, un’agenzia con oltre 30 anni di esperienza nell’organizzazione di eventi di grande portata, che sotto la guida di Veronica Yoko Plebani si è trasformata in una società benefit con sede a Bologna.
MYM è un’agenzia che fin dalla sua nascita si è dedicata alla promozione della diversità, dell’inclusione e della solidarietà attraverso eventi straordinari e progetti di comunicazione coinvolgenti. MYM è un punto di riferimento nel mondo degli eventi e della promozione sociale, e Dash to è un esempio tangibile del suo operato.
Dash to Cortina e Dash to Charity si rivolgono quindi a tutte quelle aziende che desiderano includere un progetto ESG di valore nel proprio welfare aziendale e nel proprio bilancio di sostenibilità. Esse possono entrare a far parte della grande famiglia di Dash to e sostenere il mondo parasportivo e paralimpico perché partecipare a Dash to è un valore aggiunto per tutti, un’azione capace di arricchire sia chi dona, sia chi riceve: da un lato, infatti, le aziende possono promuovere un progetto sostenibile e inclusivo, manifestando al proprio interno valori etici che possono coinvolgere tutti.
Dall’altro, le Onlus o ASD che riceveranno i fondi potranno essere più efficaci e incisive nel loro operato, dimostrando come la solidarietà possa smuovere qualsiasi barriera.
Leggi tutti gli articoli della nostra rubrica MOTORI IN DIRETTA a firma di Silvia Terraneo (a questo link la sua pagina Instagram She Motori)
Join the Conversation