MEDA – Vittoria… di rigore. Il Renate riscatta la delusione di campionato per la sconfitta con il Lecco e supera anche il secondo ostacolo di Coppa Italia estromettendo la Juventus Next Generation per 5-4 dopo i calci di rigore.
I ragazzi di Luciano Foschi si sono rivelati implacabili dagli undici metri con la sola eccezione di Kolaj la cui esecuzione è terminata sul palo, troppo imprecisi, invece, i bianconeri che ne hanno fallite due.
Il Renate era passato in vantaggio e sembrava essersi posto le premesse per abbattere l’ostacolo senza la necessità di ricorrere alla lotteria degli undici metri ma ha poi subito la rapida rimonta bianconera non riuscendo a tornare avanti nella ripresa nonostante i diversi innesti di Foschi. Si sono quindi resi necessari i calci di rigore che consentono ai nerazzurri di approdare al terzo turno,
PRIMO TEMPO – Il Renate ha estromesso il primo turno la Pergolettese imponendosi per 3-1 dopo la lotteria dei rigori, la Juventus Next Generation ha invece avuto la meglio sul Novara con il punteggio di 1-0. Sulla panchina dei bianconeri siede Edoardo Sacchini in sostituzione di Massimo Brambilla, chiamato temporaneamente a dirigere la prima squadra dopo l’esonero di Igor Tudor in seguito alla sconfitta con la Lazio.
In campionato il Renate è nono nel girone A con tredici punti, i bianconeri sono invece dodicesimi a quota 11. Al minuto 17 il Renate sblocca il risultato grazie alla rete dell’ex di turno Bonetti.
Al 32′ i nerazzurri provano a prendere il largo ma un cross è bloccato da Scaglia. Al 34′ arriva però il pareggio bianconero con un destro dal limite di Pugno. Il primo tempo non offre più alcunché e le squadre vanno al riposo sull’1-1 al termine di un andamento non esaltante.
SECONDO TEMPO – La prima occasione della ripresa è di marca bianconera e giunge al minuto 25 con una punizione di Crapisto che subisce una deviazione per poco non fatale a Bartoccioni: per i bianconeri vi è soltanto corner. Due minuti dopo Nenè potrebbe portare in vantaggio il Renate e battezzare nel modo migliore il suo ingresso in campo ma il suo destro termina a lato.
Foschi tenta il tutto per tutto tirando fuori dalla mischia uno spento Karlsson e inserendo Kolaj. Al 40′ Owusu ha la possibilità di fare decollare i bianconeri ma conclude sul fondo. Al 44′ Ruiz Giraldo, con una conclusione a giro, mette a lato di un soffio. I tempi regolamentari non decidono chi sarà la la qualificata e si va ai calci di rigore. (articolo di Cristiano Comelli)
SEQUENZA CALCI DI RIGORE
Delcarro (Re) gol, Puczka (J) gol, Rossi (Re) gol, Milia (J) parato, Calì (Re) gol, Deme (J) gol, Ghezzi (Re) gol, Van Aarle (J) gol, Kolaj (Re) palo, Vacca (J) palo.
TABELLINO
RENATE – JUVENTUS NG 1-1 (5-4 d, rig)
RENATE: Bartoccioni, Ziu, Auriletto, Ori, Ghezzi, Bonetti (22’st Delcarro), Vassallo (13’st Calì), Rossi, Mastromonaco (22’st Ruiz Giraldo), Spalluto (13’st Nenè), Karlsson (30’st Kolaj). All.Luciano Foschi.
JUVENTUS NG: Scaglia, Perotti, Martinez, Van Aarle, Turco, Mazur (1’st Milia), Ngana (28’st Owusu), Puczka, Crapisto (41’st Finocchiaro), Anghelè (28’st Vacca), Pugno (36’st Deme). All.Edoardo Sacchini.
Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma 1
Marcatori: p.t: 17′ Bonetti (Re), 34′ Pugno (JNG)
Ammoniti: Ziu, Auriletto.


Join the Conversation