La Folgore Caratese proseguirà la sua marcia trionfale fatta di quattro vittorie di fila? Chi raccoglierà punti sicurezza nel derby tra Leon e Vis Nova Giussano?
La Tritium del dopo Stefano Rossini riuscirà a ristringere la mano alla vittoria dopo il pareggio per 2-2 nel recupero con il Mezzolara? Alle domande cercherà di rispondere il turno in programma domenica 6 marzo alle 14.30.
VILLA VALLE D’ALME’- FOLGORE CARATESE
Pokerissimo cercasi. Non soltanto per allungare il trenino della felicità di quattro vittorie di fila ma anche per consolidare il terzo posto con 46 punti. La Folgore Caratese cercherà di realizzare l’obiettivo nella sfida sul terreno di un Villa Valle in serie utile da quattro partite ma penultimo con 22 punti e quindi in pericoloso debito d’ossigeno. Una vittoria consentirebbe alla pattuglia di mister Emilio Longo di restare con il fiato sul collo del Brusaporto secondo a quota 47.
LEON – VIS NOVA GIUSSANO
Punti da non perdere per strada per ambedue le compagini. Il derby in programma alla “Leon Arena” di Vimercate è importante innanzitutto per la pattuglia di casa che, con un solo punto accumulato nelle ultime otto gare, sembra non sapere più cosa significhi vincere e si trova nello scomodissimo ruolo di fanalino di coda con 21 punti. Le lucertole giussanesi, invece, hanno accumulato un po’ di ossigeno grazie alla doppia vittoria con Sona e Virtus Ciserano Bergamo che ha consentito loro di raggiungere il sedicesimo posto a quota ventisei. Una piantina di sicurezza di classifica che esige, però, di essere fatta crescere ulteriormente con l’acqua di altri risultati positivi.
SERAVEZZA POZZI – TRITIUM
Avanti per 2-0, è stata raggiunta sul 2-2. La Tritium che si appresta a scendere in campo sul terreno dei toscani del Seravezza Pozzi è in cerca disperatamente di una vittoria rigeneratrice dopo il rammarico del pareggio nel recupero casalingo contro gli emiliani. Una divisione della posta costata la panchina a Stefano Rossini, allenatore in carica da soli sei turni in cui ha raccolto tre punti. Da qui la decisione della dirigenza trezzese di esonerarlo, ed è già la seconda panchina a saltare nelle file biancccelesti dopo quella di Danilo Tricarico che Rossini era stato chiamato a sostituire. I biancocelesti ripartono dall’ultimo posto in classifica che ora occupano proprio da soli con 20 punti dopo la vittoria del Progresso per 4-2 sul campo amico contro il Borgo San Donnino. Il Seravezza, pur reduce da una sconfitta dopo due vittorie di fila, occupa invece l’ottavo posto con 35 punti e rappresenta quindi un ostacolo tutt’altro che all’acqua di rose. I toscani saranno orfani dello squalificato Cavalli. (articolo di Cristiano Comelli)



Join the Conversation