di Cristiano Comelli – Per tutte e tre la parola d’ordine è riassumibile in un imperativo: tornare alla vittoria. Chi per restare nella zona buona della classifica, chi, invece, per trovare una posizione di tranquillità. Vediamo il programma delle sfide che attendono le brianzole per la terza giornata di ritorno in programma domenica 6 febbraio alle 14.30
FOLGORE CARATESE
La pattuglia di Emilio Longo, reduce da due pareggi con Brianza Olginatese e Legnano e a secco di vittorie da tre turni, è attesa al “Voltini” di Crema da un impegno non proprio all’acqua di rose. I cremaschi, infatti, vengono da due sgambetti eccellenti fatti a Sona ed Arconatese e sono quindi in pienissima fiducia. La Folgore cercherà di assaporare la vittoria in trasferta che le manca dallo scorso 5 dicembre quando prevalse sul campo del Brusaporto e di rinforzare il suo bottino già consistente di 34 punti valevoli al momento per sesto posto e zona playoff. Il Crema cerca il tris per rinforzare la sua dodicesima piazza con 24 punti e magari affacciarsi alla zona che conta. Dirige la sfida il signor Luca Capriuolo della sezione di Bari.
VIS NOVA GIUSSANO
Dopo il rocambolesco pareggio casalingo contro la Castellanzese in cui, dal 2-0 a favore, sono passate al 2-2, le lucertole di mister Marco Caddeo vogliono ritornare alla vittoria recandosi sul temibile terreno del “Mari” di Legnano per affrontare la compagine locale. Se Fall e compagni hanno accumulato soltanto un punto nelle ultime tre uscite, la squadra lilla è invece in ottima forma con tre vittorie di fila nelle ultime tre prestazioni interne con Caravaggio, Leon e Virtus Ciserano Bergamo ed è reduce da un buon pareggio contro la Folgore Caratese. Ciò dimostra come per i neroverdi il compito di rinforzare il bottino fin qui magri di venti punti che valgono il diciassettesimo posto sia piuttosto arduo. Il Legnano parte invece dal settimo posto con 34 punti. Dirige il signor Alessandro Cutrufo della sezione di Catania.
Quattro sconfitte di fila e la discesa negli inferi della zona a rischio. La Leon è chiamata a rialzare la testa quanto prima bloccata come è al diciottesimo posto con venti punti. E per farlo cercherà di espugnare il “Legler” di Ponte San Pietro dove affronterà la omonima compagine locale a secco di vittorie da cinque gare e quindicesima con ventuno punti. Sfida che mette in palio preziosissimi punti in chiave sicurezza. Dirige il signor Davide Albano della sezione di Venezia.
TRITIUM
Riedizione di Davide contro Golia? La Tritium fanalino di coda con 20 punti spera che, contro il Rimini capolista con 51 al “La Rocca” di Trezzo sull’Adda possa finire proprio così. I biancocelesti hanno a malincuore dovuto voltare pagina sul piano della conduzione tecnica esonerando mister Danilo Tricarico dopo la triplice sconfitta consecutiva e riservandosi di comunicare il nome di chi ne rileverà il testimone nelle prossime ore. Migliore e compagni hanno finora vinto soltanto in casa con Alcione, Prato e Real Forte Querceta e sperano di regalarsi il poker in una sfida a elevato quoziente di difficoltà. Il Rimini è reduce da tre poste piene di fila. Dirige il signor Dylan Marin della sezione di Portogruaro.
Join the Conversation