Villasanta, al via la bonifica dell’area ex Lombarda Petroli: investimento da 1,2 milioni di euro

VILLASANTA – Tanto atteso, l’intervento è partito. E consentirà di recuperare sul piano ambientale un’area che per Villasanta ha scritto in passato pagine storiche. Grazie a un importo...

78 0
78 0

VILLASANTA – Tanto atteso, l’intervento è partito. E consentirà di recuperare sul piano ambientale un’area che per Villasanta ha scritto in passato pagine storiche.

Grazie a un importo di 1,2 milioni di euro circa e con Regione Lombardia come soggetto attuatore, il cantiere dei lavori che condurranno alla bonifica dell’area ex Lombarda Petroli è realtà.

“In questa prima fase – spiega il comune nella nota con cui ne dà comunicazione e illustra il programma dei lavori – il cantiere interesserà i suoli insaturi superficiali fino a un metro di profondità dei lotti B,C e D”. Secondo il cronoprogramma stabilito, i lavori avranno la durata di 337 giorni.

“Nel giro di due settimane circa – prosegue il comune – l’impresa potrà avviare gli scavi veri e propri che interesseranno, sui tre lotti, circa 25 mila metri quadrati e un volume di terra di 25 mila metri cubi”.

La soddisfazione dell’amministrazione comunale per il passo compiuto corre sia sulle parole del sindaco Lorenzo Galli sia su quelle dell’assessore all’ambiente Carlo Sormani.

Il primo osserva che “l’avvio della bonifica sull’area ex Lombarda Petroli è per Villasanta un traguardo importantissimo, raggiunto grazie al lavoro dei tecnici comunali con la stretta collaborazione di Regione Lombardia e il supporto della parte politica”. Ed evidenzia come tema portante che “la salubrità dell’area è la cosa più importante”.

Per il secondo, “quella dell’inizio dei lavori di bonifica dei lotti B, C e D della ex Lombarda Petroli era una notizia molto attesa e che valorizza oltre un decennio di lavoro silenzioso e costante delle amministrazioni guidate dalla lista civica Cittadini per Villasanta. L’auspicio della giunta vimercatese è ora che “i lavori procedano senza intoppi”. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation