VILLASANTA – Riduzione del volume di traffico, potenziamento della mobilità ciclabile, ampliamento delle zone pedonali. Sono capisaldi precisi quelli su cui l’amministrazione comunale di Villasanta ha deciso di impostare il suo nuovo Piano Urbano del Traffico.
L’attenzione del nuovo strumento si concentrerà segnatamente “nelle aree vicine al parco e agli edifici pubblici più rilevanti e con soluzioni per ampliare le zone perdonali specie in corrispondenza delle scuole e dei centri storici dei quartieri”.
Lo studio e l’attuazione dello strumento, specifica il comune, richiederà circa dieci mesi che si caratterizzeranno anche per la raccolta di contributi da parte della cittadinanza in assemblee pubbliche di prossima promozione.
“Con il rendiconto economico del 2024 – spiega il sindaco Lorenzo Galli – lo scorso maggio si sono finalmente liberate alcune risorse del bilancio e, sebbene in carica da un anno, sono le prime che permettono a quest’amministrazione di iniziare ad attuare nuovi provvedimenti in linea con il proprio programma”.
La giunta ha avviato le scorse settimane alcune azioni propedeutiche con una rilevazione degli stalli auto del centro del paese da parte dei difensori civici e la valutazione del loro impiego nelle diverse fasce orarie.
A ciò si è aggiunto un questionario rivolto alle famiglie con figli che frequentano le scuole di Villasanta per “raccogliere informazioni e considerazioni sul traffico generato dagli ingressi e uscite dalle scuole”.
Il vicesindaco Carlo Sormani afferma che la redazione del nuovo PUT consentirà di “individuare azioni specifiche per ogni quartiere sulla riduzione del traffico nelle zone più sensibili, su una migliore gestione dei parcheggi, estensione delle aree da pedonalizzare e con attenzione ai percorsi ciclabili”. (articolo di Cristiano Comelli)
Join the Conversation