Triuggio e “I Rifugi”: un progetto contro la violenza di genere

TRIUGGIO – Il progetto è nato nel 2023 per iniziativa delle Edizioni Settenove e ha una finalità precisa: contrastare il femminicidio e la violenza sulle donne. Si intitola...

432 0
432 0

TRIUGGIO – Il progetto è nato nel 2023 per iniziativa delle Edizioni Settenove e ha una finalità precisa: contrastare il femminicidio e la violenza sulle donne.

Si intitola “I Rifugi” e ha il sostegno della Fondazione Giulia Cecchettin, intitolata alla ragazza barbaramente uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta l’11 novembre 2023 dalle parti di Padova.

Anche il comune di Triuggio è entrato nel novero di quelli che hanno deciso di sostenerlo. “A oggi – spiega lo stesso comune in una nota – in Italia i temi del femminicidio e della violenza di genere sono quanto mai attuali e urgono azioni anche da parte degli enti locali per fornire strumenti alla cittadinanza utili a promuovere valori di rispetto ed educazione ad affettività, sessualità e gestione delle emozioni”.

Il progetto “I Rifugi” consiste in un circuito di librerie e biblioteche sui temi di discriminazione e violenza di genere per dare un sostegno e orientamento alle donne riguardo ai servizi della rete antiviolenza territoriale.

Nella biblioteca cittadina sorgerà così uno spazio “dove le vittime di violenza – spiega ancora il comune – possono trovare comprensione, competenza e supporto e informazioni utili e precise sul funzionamento dei servizi antiviolenza attivi sul territorio ai quali rivolgersi in caso di necessità”. (articolo di Cristiano Comelli) 

Condividi

Join the Conversation