Scopri come raggiungere la Grecia dall’Italia in traghetto. Informazioni su rotte, compagnie, prezzi, consigli e FAQ per un viaggio indimenticabile.
La Grecia, con le sue isole incantevoli, le città storiche e la sua ricca cultura, è una meta da sogno per molti viaggiatori. Se stai pensando di trascorrere le tue prossime vacanze in Grecia, un’ottima opzione è quella di raggiungerla in traghetto dall’Italia.
I traghetti offrono un modo comodo e rilassante di viaggiare, permettendoti di goderti il panorama mozzafiato del Mar Adriatico e del Mar Ionio. Inoltre, i traghetti sono una valida alternativa all’aereo, soprattutto se viaggi con al seguito la tua auto o moto.
Scegliere il traghetto giusto
1. Rotte e porti
Diverse compagnie navali offrono collegamenti in traghetto dall’Italia alla Grecia. Le principali rotte collegano i porti di Ancona, Bari, Brindisi e Venezia con i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso, Corfù, Cefalonia e Creta. La scelta della rotta più adatta dipende da diverse variabili, come la tua destinazione finale in Grecia, il tuo budget e il tempo a disposizione.
2. Compagnie navali
Numerose compagnie navali operano sui collegamenti marittimi tra Italia e Grecia. Tra le più conosciute troviamo Anek Superfast, Blue Star Ferries, Minoan Lines e Grimaldi Lines. Ogni compagnia offre diverse tipologie di traghetti, con servizi e comfort differenti. È importante quindi confrontare le diverse proposte prima di prenotare il tuo viaggio.
3. Prezzi
I prezzi dei biglietti dei traghetti per la Grecia variano in base a diversi fattori, come la rotta scelta, la compagnia navale, il periodo di viaggio, il tipo di cabina e la presenza o meno di auto o moto al seguito. In generale, i prezzi partono da circa 50€ per un viaggio solo andata in poltrona e possono arrivare a superare i 300€ per cabine con vista sul mare o posti letto.
4. Durata del viaggio
La durata del viaggio in traghetto dall’Italia alla Grecia varia a seconda della rotta scelta. I viaggi più brevi durano circa 4-5 ore, mentre i viaggi più lunghi possono durare fino a 20 ore o più.
5. Prenotazione
Si consiglia di prenotare i biglietti del traghetto in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. La prenotazione può essere effettuata online sui siti web delle compagnie navali o tramite agenzie di viaggio come NetFerry alla pagina https://it.netferry.com/traghetti/da/italia/grecia.
Consigli per un viaggio in traghetto
1. Arrivare al porto in anticipo:
È consigliabile arrivare al porto con almeno un paio d’ore di anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto. Questo ti permetterà di sbrigare le pratiche di imbarco con tranquillità e senza stress.
2. Documenti di viaggio:
Non dimenticare di portare con te un documento d’identità valido, come la carta d’identità o il passaporto. Se viaggi con un animale domestico, assicurati di avere con te tutta la documentazione necessaria.
3. Bagaglio:
Ogni compagnia navale ha delle regole specifiche per il bagaglio a mano e quello da stiva. È importante consultare il sito web della compagnia navale scelta per conoscere le normative vigenti.
4. Cibo e bevande:
A bordo dei traghetti sono disponibili bar e ristoranti dove è possibile acquistare cibo e bevande. Tuttavia, se hai un budget limitato, puoi portare con te del cibo e delle bevande da consumare durante il viaggio.
5. Intrattenimento:
Sui traghetti sono disponibili diverse forme di intrattenimento, come cinema, sale giochi e aree per bambini. Se viaggi per un lungo tragitto, è consigliabile portare con te un libro, una rivista o un altro dispositivo per il tuo intrattenimento.
Le isole greche: un paradiso da esplorare in traghetto
Grazie ai collegamenti in traghetto, molte delle isole greche sono facilmente raggiungibili dall’Italia. Tra le isole più gettonate troviamo:
- Corfù: la più settentrionale delle isole Ionie, Corfù è conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, le sue spiagge dorate e la sua ricca storia.
- Cefalonia: famosa per le sue grotte marine e per la sua atmosfera tranquilla, Cefalonia è un’isola ideale per chi ama la natura e il relax.
- Zante: con le sue spiagge di sabbia bianca e le sue acque turchesi, Zante è un vero paradiso per gli amanti del mare.
- Creta: la più grande isola greca, Creta vanta una storia millenaria, paesaggi mozzafiato e una cultura unica.
- Santorini: un’isola vulcanica con panorami mozzafiato, Santorini è famosa per le sue case bianche, i suoi tramonti romantici e la sua atmosfera vivace.
Queste sono solo alcune delle tante isole greche che puoi raggiungere in traghetto dall’Italia. Ogni isola offre qualcosa di diverso ai visitatori, quindi è sicuro che troverai la destinazione perfetta per le tue prossime vacanze.
Domande frequenti (FAQ)
Posso portare la mia auto sul traghetto?
Sì, la maggior parte dei traghetti permette il trasporto di auto e moto. Tuttavia, è importante prenotare il posto auto in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
Ci sono sconti per i bambini?
Sì, la maggior parte delle compagnie navali offre sconti per i bambini. I bambini sotto i 2 anni generalmente viaggiano gratis, mentre per i bambini più grandi il prezzo del biglietto è ridotto.
Posso acquistare il biglietto del traghetto online?
Sì, è possibile acquistare il biglietto del traghetto online sul sito web della compagnia navale scelta.
Dove posso trovare maggiori informazioni sui traghetti per la Grecia?
Per maggiori informazioni sui traghetti per la Grecia, è possibile consultare i siti web delle compagnie navali o contattare un’agenzia di viaggio.
Join the Conversation