La Regione stanzia 10 milioni di euro per il tessile e la moda, destinati a progetti di ricerca industriale e di sviluppo con una attenzione particolare anche dal punto di vista etico e ambientale. E’ stato ammesso al contributo regionale anche il progetto “Dailyst” che arriva dalla provincia di Monza e Brianza.
Ecco di cosa si tratta: Il progetto DailyST vuole portare alla progettazione, all’industrializzazione ed alla produzione di indumenti e accessori smart, dotati pertanto di sensoristica e circuiteria e connessi all’esterno.
Il risultato finale sarà una collezione di sistemi smart textile formati da indumenti e/o accessori coordinati, dotati di sensori per il rilevamento di parametri fisiologici, di attuatori, di pannelli per l’attivazione tattile e visiva. Il contributo regionale concesso ammonta a 402.680 euro.
“La Lombardia – si legge in una nota della Regione – punta a diventare la prima regione ‘green’ d’Italia nel settore del tessile e quindi della moda, investendo risorse a sostegno delle aziende che, attraverso l’innovazione e la sostenibilità, avviano dei percorsi virtuosi da un punto di vista ambientale. Una misura necessaria, considerando che proprio quella del tessile, dopo il petrolio, è la seconda industria più ‘inquinante’ al mondo”.
Foto di Angel Glen da Pixabay



Join the Conversation